A- A+
Politica
Tragico lutto nel mondo della sinistra

E’ morto l’onorevole Willer Bordon. E’ stato sindaco della città di Muggia (TS) per 10 anni. Eletto per la prima volta in Parlamento nel 1987, è stato ministro dell’Ambiente, nella quale veste ha presieduto al coordinamento interministeriale del G8 Ambiente. E’ stato, inoltre, ministro dei Lavori Pubblici, Sottosegretario ai Beni Culturali, presidente del gruppo “I democratici” alla Camera e de “La Margherita” al Senato. Ha militato in sette partiti diversi.

Il 16 gennaio 2008 si era dimesso dal Senato in polemica contro “il declino e la corruzione della classe dirigente italiana”, così come aveva spiegato nel libro: “Perché sono uscito dalla casta”. Dopo l’addio alla politica è stato docente universitario presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università “La Sapienza” di Roma, ed ha intrapreso diverse attività imprenditoriali, molte delle quali nel settore delle energie rinnovabili. Da ultimo, ha restituito alla città di Roma il Teatro Quirinetta.

Tags:
bordonmortoministro
in evidenza
Valentina Vignali, terme bollenti con le amiche. Bikini da infarto

"Il paradiso esiste". Le foto

Valentina Vignali, terme bollenti con le amiche. Bikini da infarto


in vetrina
OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità


motori
RAM al fianco di Red Bull KTM Factory Racing con i suoi RAM 1500

RAM al fianco di Red Bull KTM Factory Racing con i suoi RAM 1500

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.