Il dramma dei bambini profughi: vivono lontani da casa e sono a rischio - Affaritaliani.it

Il Sociale

Il dramma dei bambini profughi: vivono lontani da casa e sono a rischio

Allarme Unicef: 50 mln di bambini vivono lontani dalle loro case e sono a rischio

Bambini migranti, Unicef denuncia: 28 milioni in fuga da conflitti e violenze

 

Circa 50 milioni di bambini vivono attualmente lontani dal loro luogo di origine, costretti a scappare dalla violenza e dalla guerra o a emigrare in cerca di nuove opportunita': sono i datI contenuti nel nuovo rapporto Unicef, che ha richiamato l'attenzione sui rischi che corrono questi minori.

Migranti bambini: il rapporto Unicef

 

Nel rapporto, che si intitola "Sradicati", l'agenzia Onu pe l'infanzia analizza la situazione di questi bambini e chiede ai governi azioni concrete per migliorare la loro situazione; a cominciare dallo sforzo per mantenere unite le loro famiglie e per garantire l'accesso all'istruzione di tutti loro. "E' una crisi crescente che riguarda il mondo, Asia, America, Mediterraneo' o alcuni Paesi specifici", ha lamentato il vice-direttore dell'esecutivo di Unicef, Justin Forsyth.

Bambini rifugiati e migranti: numeri drammatici

 

Tra il 2015 e il 2016 il numero di bambini rifugiati e' raddoppiato, mentre quello di bambini migranti e' aumentato del 21%. In totale 31 milioni di bambini vivono fuori dai loro Paesi di nascita (11 milioni dei quali sono rifugiati o richiedenti asilo), mentre circa 17 milioni sono sfollati all'interno dei propri Paesi. Dei quasi 50 milioni di bambini costretti a lasciare le loro case, piu' della meta' (28 milioni) sono stati messi in fuga da conflitti e violenze.