Lavoravano per 14 ore al giorno, senza riposo: tre arresti per caporalatoVenerdì, 2 dicembre 2022Tre imprenditori sono stati arrestati con l'accusa di caporalato: costringevano i dipendenti a lavorare stipati in una stanzetta per 14 ore, senza riposo
Caporalato nel Pavese, schiavi al lavoro sette giorni su sette per 15 oreMartedì, 11 ottobre 2022Arrestati tre imprenditori di origine cinese operanti nel settore calzaturiero: nei loro opifici a Vigevano dipendenti sfruttati come schiavi
Caporalato, indagata moglie capo immigrazione Viminale. Lui si dimetteVenerdì, 10 dicembre 2021Indagate 16 persone di cui 5 ai domiciliari. L'intercettazione e l'ordinanza
Maroni chiamato al Viminale da Lamorgese: "Non è uno sgarbo a Salvini"Venerdì, 22 ottobre 2021L'ex governatore lombardo della Lega Roberto Maroni si occuperà di caporalato al Ministero dell'Interno: "Nessuna rivalsa, non è una provocazione contro Salvini
Condanna per caporalato su rider, 440mila euro a fattoriniVenerdì, 15 ottobre 2021A Milano la prima condanna in un processo penale per caporalato sui rider. Caso Uber Eats, la soddisfazione di Cgil e Camera del Lavoro
Caporalato, commissariato colosso del settore ortofruttaVenerdì, 8 ottobre 2021Amministrazione giudiziaria di un anno per la Spreafico spa, colosso del settore dell'ortofrutta da 350 milioni di fatturato all'anno: indagine per capolarato
Il Papa contro il caporalato. "No al lavoro schiavo, dignità per le persone"Giovedì, 12 agosto 2021Mistero per la telefonata improvvisa che gli hanno passato durante la preghiera con i fedeli. Tante le voci sull'urgenza della chiamata, era monsignor Pena
Caporalato, rinviata a giudizio a Milano la manager di UberMartedì, 6 luglio 2021Intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro dei ciclo-fattorini: rinviata a giudizio a Milano Gloria Bresciani, manager (sospesa) di Uber Italia
Sanità, i lavoratori denunciano la Regione Lazio: "Fa caporalato di Stato"Lunedì, 19 aprile 2021L'esposto punta il dito sul consueto ricorso a cooperative esterne per compensare cronici ammanchi di personale. La Regione fa economia, i lavoratori pagano