Cocaina, hashish, marja e biscotti stupefacenti: 100 kg in casa di un insospettabile a CasalpaloccoMartedì, 3 settembre 2024Maxi sequestro di droga sul litorale. I Carabinieri: “Sembrava di essere in un negozio”. E ogni panetto aveva il marchio di garanzia
Chiede in prestito 500 euro a un collega: ne restituisce 20 mila in “comode” 51 rateLunedì, 2 settembre 2024Utilizzava il lavoro per la sua attività di usura: ricostruito un giro di transazioni finanziarie per 100 mila euro
Fermo, spacciavano hashish e cocaina "a domicilio". Dieci arrestiVenerdì, 30 agosto 2024Gli uomini in manette sono di nazionalità albanese, marocchina e algerina. Consegnavano su ordinazione anche a casa degli acquirenti, tutti della zona costiera e dell'entroterra Fermano
Barca a vela si ribalta durante la bufera sul lago di Bracciano: salvo lo skipperMercoledì, 28 agosto 2024Sul tratto di lago di Trevignano, operazione di soccorso dei Carabinieri con la motovedetta. L'uomo sta bene
Ragusa: organizzano spedizione punitiva contro un ventitrenne, denunciate tre ragazze Sabato, 10 agosto 2024Spedizione punitiva contro un 23enne, denunciate tre ragazze. Incastrate dalla telecamere di videosorveglianza
Donna rom deve scontare 30 anni per 148 furti: si nascondeva nel campo di Castel RomanoMercoledì, 7 agosto 2024E' a Rebibbia la nomade condannata per 148 furti in 20 anni a Roma, Milano e Brescia. Residuo di pena calcolato in 30 anni, praticamente un ergastolo
Civitavecchia, il porto dei narcos: nell'auto 51 kg di cocaina pura. Tre arrestiMartedì, 6 agosto 2024
Roma, fotografa dimentica il pc su un taxi: “Mi hanno chiesto 200 euro di riscatto per restituirlo"Venerdì, 2 agosto 2024Ricattata da un tassista che si è appropriata della sua apparecchiatura. È successo a Claudia Vanacore, fotografa e reporter di rientro da un viaggio
Roma, ruba il violino ad un artista di strada e chiede il riscatto: arrestatao per tentata estorsioneVenerdì, 2 agosto 2024La sera del 3 luglio, un artista di strada, cittadino brasiliano di 38 anni, aveva contattato il 112 riferendo ai Carabinieri di essere stato vittima di un’aggressione e di una tentata estorsione
Carabinieri e arretrati non pagati, ira sindacati: "Abbiamo diritto ai nostri soldi". L'appello a Meloni Mercoledì, 31 luglio 2024L'associazione Pianate Sindacale Carabinieri scrive direttamente alla premier Meloni: "Abbiamo diritto ai nostri arretrati, dobbiamo essere pagati"