Commerzbank, Berlino fa muro contro il ceo di Unicredit Orcel. La ceo Orlopp: "Non ci comprerà" Giovedì, 4 settembre 2025Nessuna apertura da parte della Germania alla banca italiana
Commerzbank, Unicredit insiste sulla fusione: Orcel prende carta e penna e scrive a Merz, ma Berlino frena Giovedì, 3 luglio 2025 Secondo il ceo dell'istituto bancario di Piazza Gae Aulenti, la fusione sarebbe un'opportunità per creare un nuovo ''campione bancario nazionale'' in Germania, capace di sostenere il rilancio economico
Unicredit, Orcel svela i suoi piani: "Bpm? Se continua così, probabilmente ci ritireremo"Venerdì, 20 giugno 2025L'ad esce allo scoperto anche su Mps e Commerzbank
Unicredit-Bpm, Orcel: "Senza chiarezza sul golden power ci tiriamo indietro. Commerzbank? Via libera a salire fino al 30% entro fine mese" Mercoledì, 11 giugno 2025Il numero uno di Unicredit: "Cessare le attività in Russia? Non possiamo interrompere i pagamenti perchè ci sono imprese in Germania, Italia e Francia che operano ancora là"
Unicredit insiste su Bpm: Orcel gioca le sue carte e incontra Caltagirone. Possibili trattative con il governo Venerdì, 9 maggio 2025Il consiglio di amministrazione di UniCredit si riunirà domenica 11 maggio per approvare i conti trimestrali. Focus sull'ops di Orcel su Piazza Meda, bene i conti della tedesca Commerzbank
Orcel: "Generali per UniCredit non è un obiettivo. Su Commerzbank e Bpm..."Giovedì, 13 febbraio 2025Il ceo del gruppo affronta tutti i temi caldi e conferma che le radici della banca resteranno in Italia
Weidmann strepita, ma il mercato va avanti: Unicredit e l'acquisizione che fa paura ai tedeschiMartedì, 14 gennaio 2025L’“ultrafalco” che nel 2012 cercò in tutti i modi di ostacolare il "whatever it takes" di Mario Draghi ha definito l'operazione di Unicredit su Commerzbank "un'acquisizione ostile". Ma di che cosa ha paura Weidmann? L'analisi
La "letterina di Natale" di Orcel all'Europa: "Bpm e Commerzbank? Un test per l'unione bancaria"Venerdì, 20 dicembre 2024La lettera di Orcel apre al mercato unico ed è un invito diretto ai leader politici: riforme immediate per un’Europa più forte. Ma è anche un messaggio al settore privato: il cambiamento può e deve partire dalle imprese
Elezioni in Germania, perchè per l'Italia Scholz potrebbe essere il male minoreMartedì, 26 novembre 2024Il clima elettorale tedesco dietro all'irrigidimento di Scholz che ha bloccato l'operazione Unicredit-Commerzbank. Ma una vittoria della Cdu corrisponderebbe ad un ritorno dell'austerity e del rigore
UniCredit, dietro l'offerta per Bpm ci sono tre motivi. Le mosse di Orcel con vista sulla FranciaMartedì, 26 novembre 2024La banca di Piazza Gae Aulenti spiazza tutti e mette sul piatto 10 mld. Il risiko europeo