"Sipari Aperti", il convegno del PD sul fare teatro in LombardiaLunedì, 17 novembre 2025Si è tenuto oggi a Palazzo Pirelli il confronto dedicato alla scena cultural-teatrale promosso dal gruppo consiliare dei Dem
Fantastico Medioevo, Fulvio Delle Donne racconta la Basilicata crocevia dell’Europa medievaleVenerdì, 14 novembre 2025Delle Donne: "Abbiamo scelto un linguaggio narrativo, accessibile, piacevole ma rigoroso, trasformando ogni incontro in un dialogo fra studiosi accuratamente selezionati e cittadini"
L'orrenda politica culturale, a Milano e non soloMartedì, 11 novembre 2025Si riaccende il dibattito sui fondi al cinema. Commettendo il solito errore di volere la cultura schierata. Ma lo Stato dovrebbe solo occuparsi di fornire regole certe. Il commento
Centri unici di prenotazione e calendario unificato per la cultura: cose che sembrano semplici ma che non si realizzano maiGiovedì, 23 ottobre 2025Ci sono soluzioni di buon senso che sembrano impossibili da raggiungere. E quando vengono evocate sono accolte con grande scetticismo. E invece, se ci si provasse seriamente... Il commento
Dal Qatar all’Italia. Afraa, moda e diplomaziaLunedì, 20 ottobre 2025La designer qatarota Afraa Al-Noiami si conferma con la sua attività collegamento tra Doha e Milano e tra moda e cultura
La cultura, le periferie dell'impero e l'impero delle periferieLunedì, 20 ottobre 2025Agli Stati generali della Cultura promossi da Regione Lombardia diversi spunti significativi. L'importanza delle periferie secondo il ministro Giuli e il punto di La Russa: "La cultura non è di nessuno perché è di tutti". Commento
"Futura": gli Stati generali della Cultura di Regione Lombardia alla Scala di MilanoSabato, 18 ottobre 2025Nel corso dell'evento "Futura" al Teatro alla Scala siglato il protocollo per il progetto "Arte in Comune" con il ministro della Cultura: opere d'arte nelle piazze e nei municipi per valorizzare il patrimonio lombardo
Federico Mollicone lancia un brand “ad personam" per promuovere gli eventi culturali a RomaLunedì, 15 settembre 2025Mollicone firma un marchio personale per promuovere la cultura a Roma, con un logo che non passa inosservato e che accompagna ogni evento ufficiale. Numerose le critiche
La musica che unisce: il Südtirol Festival Merano compie 40 anniGiovedì, 14 agosto 2025Cappello: "Abbiamo concerti in chiese meravigliose e contesti unici. È un modo per connettere la musica con il paesaggio e la storia del nostro territorio"
Calabrò: “Le imprese aprano le biblioteche al pubblico, siano presìdi culturali attivi sul territorio”Giovedì, 10 luglio 2025Alla presentazione di Pordenonelegge a Milano, il presidente della Fondazione Assolombarda e di Museimpresa invita le aziende a promuovere cultura e lettura come leva sociale e democratica