Ex Ilva, la terza via di Urso e l'avvertimento di Emiliano sulla nave rigassificatrice a TarantoMartedì, 15 luglio 2025Il nodo dell'Autorizzazione Integrata Ambientale, senza quel documento l'acciaieria rischia la chiusura. La trattativa
Ex Ilva e la possibilità di una nuova gara, Orlando (Pd): "Arrivano i piranha se capiscono che sei debole". Il rischio speculazioni Lunedì, 14 luglio 2025Il dem lancia l'allarme su Taranto
Ex Ilva, Urso: "Deciderà Taranto sul rigassificatore. Settimana decisiva per il futuro"Lunedì, 14 luglio 2025Il ministro del Made in Italy apre alla possibilità di una "nuova gara". Tremano i lavoratori
Ex Ilva, il nodo rigassificatore: nessuno lo vuole ma senza è dura. I due scenariMercoledì, 9 luglio 2025Rinvio a martedì per l’intesa finale con enti locali e Regione
Ex Ilva, caos infinito a Taranto: il rischio di una nuova gara. Urso: "Piena funzionalità di tutti e tre gli altoforni a inizio 2026" Martedì, 8 luglio 2025Puglia, Emiliano: "Accordo in giornata? Escluso categoricamente"
Ex Ilva, il governo mette 200 milioni di euro: ma il nuovo sindaco di Taranto è contro il rilancio dell'acciaieriaMartedì, 10 giugno 2025Bitetti del Pd vince il ballottaggio e ora il futuro dell'impianto è un rebus
Ex Ilva, in 4mila in Cig e accordo lontano per la cessione. Il governo: "Fase drammatica"Giovedì, 22 maggio 2025Il sottosegretario Mantovano: "Preoccupati ma non rassegnati"
Ex Ilva, oltre 4mila in Cig. Urso: "Ma prosegue la trattativa con il gruppo azero per la cessione"Mercoledì, 14 maggio 2025Lo spegnimento dell'altoforno 1 e le polemiche. Servirà altro denaro pubblico
Ex Ilva, spento definitivamente l'altoforno 1 dopo l'incendio. Vendita a rischio, in 5.500 verso la CigMartedì, 13 maggio 2025Il ministro Urso: "L'impianto è compromesso". A rischio anche la cessione dell'azienda di Taranto
Ex Ilva, la Camera dà il via libera finale al decreto: è legge. Ecco tutte le novitàMartedì, 18 marzo 2025La Camera ha approvato il decreto sull'ex Ilva di Taranto, nello stesso testo licenziato dal Senato. Il decreto è stato dunque convertito definitivamente. I sì sono stati 140, i no 91, gli astenuti 3