Crolla il mercato immobiliare, per ottenere un mutuo ormai serve un miracoloMercoledì, 6 marzo 2024La principale causa di cessazione degli incarichi di vendita per le agenzie immobiliari è stata la difficoltà nell'ottenere mutui
Mutui, tassi in calo da maggio. Ma ci attende una spiacevole sorpresaLunedì, 4 marzo 2024I tassi variabili mantengono la loro stabilità, ma rimangono notevolmente più costosi rispetto ai tassi fissi
Mutui triplicati, immobiliare in tilt. In frantumi il sogno di tanti italiani di comprar casaSabato, 24 febbraio 2024Mercato immobiliare in tilt con il crollo delle compravendite. Sfuma il sogno di tanti italiani di comprare casa a causa dei mutui triplicati
Unimpresa, prestiti a famiglie e imprese crollati di 40 mld nel 2023Sabato, 10 febbraio 2024Pesanti conseguenze negative sul mercato del credito dopo un anno di costo del denaro sempre in crescita
Mutui, calano i tassi. Buone notizie per gli under 36, ecco perchéSabato, 10 febbraio 2024I tassi sui nuovi mutui nell'ultimo mese dell'anno scorso sono scesi al 4,82% contro il 4,92 del mese precedente
Lombardia prima per erogazione di mutui oltre l'80% agli under 36Mercoledì, 31 gennaio 2024Mutui oltre l'80%: la Lombardia è la Regione in cui negli ultimi 20 anni sono state concesse più erogazioni agli under 36
Mutui, calano le rate dal 2024. Quasi 100 euro in meno entro fine annoGiovedì, 25 gennaio 2024L’aumento dei tassi allontana i giovani dall’acquisto della casa: sono solo il 39% i richiedenti under 36
Mutui, inversione di tendenza: le banche puntano sul taglio dei tassiLunedì, 22 gennaio 2024Quel che si nota è comunque una forte ripresa delle richieste di mutui dopo il crollo del 2023
Mutui, crolla la domanda nel 2023. Ma è record dell'importo medio richiestoLunedì, 22 gennaio 2024Anche nel 2023, la fascia di importo preferita dalle famiglie italiane è quella compresa tra i 100.000 e 150.000 euro
Dalle case alle auto: con i tassi alle stelle ecco tutti i rincariMartedì, 16 gennaio 2024Per gli elettrodomestici, a fine 2021 il tasso d’interesse medio era dell’8,1%, alla luce della decisione del 14 settembre, è arrivato fino al 14,55%