Ocse: corre Pil italiano a +6,3%, ma la crescita rallenterà nel 2022-2023Mercoledì, 1 dicembre 2021Tutte le rilevazioni dell'Ocse nell'Economic Outlook di dicembre
Infermieri eroi? Anche dopo il Covid, vengono sottopagati e sono troppo pochiGiovedì, 11 novembre 2021Secondo FNOPI in Italia mancano 63mila infermieri, ma gli stipendi sono inferiori alla media dei Paesi OCSE - Il Rapporto Health at a Glance 2021
Ocse, accelera Pil italiano (+2,7%) ma soffre ancora rispetto al pre-CovidMercoledì, 15 settembre 2021Secondo i dati Ocse, l'economia italiana è in ripresa nel secondo trimestre registrando un +2,7% rispetto al trimestre precedente
Ocse, dalla pandemia un’Europa più forte e coesaDomenica, 12 settembre 2021Le azioni da perseguire secondo l’Organizzazione internazionale
Maria Cecilia Guerra: "Rdc da ridisegnare. Cruciale ridurre il cuneo fiscale"Martedì, 7 settembre 2021Intervista di Affari alla sottosegretaria al Mef Guerra sul report Ocse e le riforme del Governo: "Sulle imposte patrimoniali arrivare a distribuzione più equa"
Ocse: "Via Quota 100. Ridurre il Rdc. Pil Italia +5,9% nel 2021"Lunedì, 6 settembre 2021Il nostro Paese in costante ripresa secondo l'Ocse: nel 2021 il Pil crescerà del 5,9% e nel 2022 del 4,1%
Fuga di cervelli: più laureati via dall'Italia. Non è un Paese per i giovaniMercoledì, 26 maggio 2021La spesa dell'istruzione grava sempre più sulle famiglie e penalizza quelle a reddito basso. E una volta laureati i ragazzi non trovano lavoro. L'analisi
“Tassate anche la prima casa”. Torna l'incubo ma stavolta lo chiede l'OcseMercoledì, 14 aprile 2021L'organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo, Ocse, detta l'agenda fiscale per l'Italia: “Ridurre la complessità fiscale semplificando le fasce di Iva”
Ocse, migliorano le stime dell' Italia: Pil -10,5% nel 2020Mercoledì, 16 settembre 2020Ocse: piu' ottimista su Pil mondiale, -4,5% nel 2020