Ocse: calo senza precedenti del Pil, -9,8% nel secondo trimestreMercoledì, 26 agosto 2020Tra le sette maggiori economie il Pil è sceso in modo più drammatico a -20,4% nel Regno Unito
Ocse, clima e cooperazione: la classifica dei Paesi donatori, Italia 16ªGiovedì, 23 luglio 2020Davanti il Giappone con 9,5 miliardi di dollari, seguito dalla Germania. Il Belpaese scende in 16esima posizione per la riduzione del proprio contributo
Pil, Ocse: "Debito italiano sostenibile. Usare il Mes, condizioni adeguate"Mercoledì, 10 giugno 2020Balzo indietro di 30 anni per il Pil procapite 2020 in termini reali. L'Economic Outlook semestrale dell'Ocse sull'Italia
Ocse: Italia, Pil in calo tra 11,3% e 14% nel 2020Mercoledì, 10 giugno 2020Il Pil dell'Italia nel 2020 subira' una contrazione che, nel migliore dei casi sara' dell'11,3%, se entro la fine dell'anno non ci sara' una ricaduta
Ocse: "Garantire liquidità alle aziende. Priorità per contenere la crisi"Martedì, 3 marzo 2020"I governi possono rinviare o ridurre le scadenze, ma è super importante che le banche abbiano abbastanza liquidità".
Coronavirus, l'Ocse taglia le stime di crescita. Pil fermo in ItaliaLunedì, 2 marzo 2020Due scenari: con un impatto limitato del virus Pil +2,4%, altrimenti +1,5%. Per l'Italia crescita zero quest'anno. Recessione se ci sarà un impatto più duraturo
Elezioni Azerbaijan risultati: vince il partito di governo, l'Ocse si lamentaLunedì, 10 febbraio 2020Elezioni parlamentari Azerbaijan 2020: i risultati
Ocse, Nicola Allocca nuovo vice presidente del comitato anticorruzioneMercoledì, 22 gennaio 2020La nomina di Allocca è stata decisa dall'Executive Board del Biac, il Comitato consultativo economico e industriale
Pil, Ocse abbassa le stime a +0,4%. Peggio dell'Italia fa solo l'ArgentinaGiovedì, 19 settembre 2019Le nuove stime di crescita per il 2020
Più pensionati che lavoratori entro il 2050. L'Ocse lancia l'allarme anzianiVenerdì, 30 agosto 2019In alcuni paesi come l'Italia, la Grecia e la Polonia, entro il 2050 potrebbero esserci più persone anziane fuori dalla forza lavoro che lavoratori attivi