Lega sovranista? A Giorgetti non piace. Gelido sul manifesto con OrbanDomenica, 4 luglio 2021Il ministro allo Sviluppo economico vorrebbe l'ingresso nel Ppe: "Non ho fatto in tempo a leggere il manifesto sovranista"
Il Consiglio Europeo isola Orban. Rutte: vada via. Draghi: rispetti trattatiVenerdì, 25 giugno 2021L'Ue si schiera contro Viktor Orban a seguito della proposta di legge ungherese che violerebbe il Trattato in materia di diritti fondamentali
Ue contro Orban sui diritti Lgbtqi. Il leader ungherese: "Non ritiro la legge"Giovedì, 24 giugno 2021UNGHERIA: LEADER EUROPEI APRONO DISCUSSIONE SU VALORI UE E TEMI LGBT
Lgbt+, Ursula contro la legge ungherese. Orban: "Vergogna, sono accuse false"Mercoledì, 23 giugno 2021Continuano i diverbi tra Ue e Ungheria: Ursula von der Leyen attacca Orban dopo il no della Uefa a colorare di arcobaleno lo stadio di Monaco
Germania, schiaffo a Orban: contro l'Ungheria sfoggerà l'arcobaleno LGBTQ+Lunedì, 21 giugno 2021In questo modo i tedeschi contesteranno la legge recentemente approvata in Ungheria, che equipara i temi gay alla pedofilia
Salvini incontra Orban e Morawiecki: "Obiettivo diventare 1° gruppo europeo"Giovedì, 1 aprile 2021"Rimettere al centro radici cristiane rinnegate dall'Europa", dice il leader della Lega, definito da Orban "un eroe per quanto fatto da ministro" sui migranti
Lega: Salvini, con Orban e Morawiecki per un nuovo parito europeo di destraVenerdì, 26 marzo 2021Dopo l'uscita di Orban dal Ppe, Salvini punta alla formazione di un nuovo partito con il primo misitro ungherese e il primo ministro polacco Morawiecki
Ungheria, obbligo di disclaimer su alcuni libri inclusivi: “propaganda Lgbt“Lunedì, 25 gennaio 2021 Per il governo i consumatori devono essere avvertiti del fatto che certi libri “presentano comportamenti non in linea con i ruoli di genere tradizionali”
Ue, bocciati Michel e Von der Leyen. 8 a Merkel-Rutte, Conte promosso. PAGELLEMartedì, 21 luglio 2020
Vertice Ue, tutti soddisfatti del negoziato ma il vero sconfitto è OrbanMartedì, 21 luglio 2020Dai 27 del Consiglio Ue soddisfazione generale: da Rutte a Conte passando per la Merkel ma non tutti tornano a casa sventolando la bandiera