L'Italia si mette l'elmetto e studia un progetto di riarmo con i fondi Ue: ecco come si potrebbe superare il 2% del PilMercoledì, 5 marzo 2025Decisiva la possibilità di attivare le clausole di salvaguardia del Patto di Stabilità
Auto elettriche in crescita a febbraio: il mercato accelera, ma l’Europa deve fare di piùMartedì, 4 marzo 2025Le immatricolazioni elettriche in Italia aumentano del 39,8% a febbraio, ma il ritardo rispetto all’Europa resta evidente. Attesa per il piano d’azione Ue sull’automotive.
Von der Leyen sfida Trump: "Nessuno vince la guerra dei dazi, l'Ue risponderà". Le mosse di Bruxelles Venerdì, 14 febbraio 2025Von der Leyen a Monaco: "Vogliamo continuare a cooperare con gli Usa ma le guerre commerciali e le tariffe punitive non vanno a vantaggio di nessuno"
I Baltici dicono addio alla Russia: Estonia, Lettonia e Lituania si sono unite alla rete elettrica Ue Domenica, 9 febbraio 2025Per i Paesi Baltici niente più legami con la rete gestita da Mosca. Investiti 1,6 miliardi di fondi europei
Cpi, von der Leyen: “La Corte continui la lotta alle impunità". 79 Paesi firmano contro le sanzioni di Trump, non c'è l'Italia Venerdì, 7 febbraio 2025Trump firma l'ordine esecutivo, al via le sanzioni per la Cpi. La Corte: "Continueremo a fare giustizia"
Von der Leyen, giallo sulle sue condizioni di salute. Il ricovero nascosto a tuttiMartedì, 14 gennaio 2025Notizia diffusa solo dopo le dimissioni dall'ospedale della presidente dell'Ue
Meloni-von der Leyen, intesa vincente a Bruxelles: a colloquio su Ucraina, migranti e automotive Venerdì, 20 dicembre 2024Vertice a Bruxelles tra la premier e la presidente della Commissione Ue. Sul tavolo anche il dossier sul Mercosur
Crisi senza fine dell'automotive in Ue, Von der Leyen corre ai ripari: a genanio l'apertura di un dialogo strategico Giovedì, 19 dicembre 2024La presidente della Commissione parla di "soluzioni pulite e competitive"
Commissione Ue, via libera a von der Leyen con 370 sì. Ma mai così tanti "no": defezioni tra i socialistiMercoledì, 27 novembre 2024Si tratta di un'approvazione con la percentuale più bassa da quando il Parlamento si pronuncia sulla formazione della Commissione
Fitto-Ribera, molto rumore (quasi) per nulla. Per Von der Leyen ora la prova decisiva a StrasburgoVenerdì, 22 novembre 2024Superato lo strappo tra Popolari e Socialisti sulle nomine dei due vice commissari, l'ultima tappa per la presidente di Commissione è la plenaria del 27 novembre. Von der Leyen ora spera nel favore di almeno parte dei conservatori