Elettra Lamborghini resta a bocca asciutta: non può registrare il suo cognome come marchio - Affaritaliani.it

News

Ultimo aggiornamento: 13:16

Elettra Lamborghini resta a bocca asciutta: non può registrare il suo cognome come marchio

La questione è giunta fino in Cassazione ma una decisione definitiva non è stata ancora presa

di Matteo Posci

Elettra Lamborghini si batte con la casa automobilistica per poter registrare il proprio nome come marchio

Lamborghini è un nome che in tutto il mondo evoca un'idea di lusso ed eleganza ma è diventato un problema per la nipote del fondatore della casa automobilistica bolognese. Elettra Lamborghini, cantante, influencer e volto noto della tv, avrebbe infatti voluto registrare il proprio nome come marchio per una linea di prodotto di moda e beauty. Lamborghini però è già un brand storico e tutelato dal copyright e Automobili Lamborghini Spa non ha nessuna intenzione di rinunciarvi.  La faccenda quindi è arrivata in tribunale.

Leggi anche: Shadow Ace conquista Frank Matano (Golden Buzzer). Elettra e Mara puntano sul parroco imitatore- Italia's Got Talent, i video

Come riporta il Corriere della Sera, la prima richiesta di registrazione del marchio "Elettra Lamborghini" è stata respinta dall'Ufficio italiano Brevetti e Marchi, In appello, però, la Commissione dei Ricorsi si è espressa in favore della conduttrice di Boss in Incognito in virtù del fatto che la sua notorietà è tale da giustificare un'eccezione. Elettra Lamborghini punta su un precedente eccellente. Lionel Messi infatti è riuscito a registrare il suo cognome come marchio in Europa nonostante le rimostranze dell'azienda Massi.

Leggi anche: Lamborghini 101FT: superyacht da 45 nodi by The Italian Sea Group

Automobili Lamborghini Spa ha quindi portato il caso in Cassazione, che ha ribaltato nuovamente la sentenza. La fama della giudice di Italia's Got Talent non sarebbe sufficiente a prevalere sui diritti di un marchio storico come Lamborghini. L'utilizzo del cognome, poi, potrebbe rischiare di confondere i consumatori.

La questione nasce dal fatto che Ferruccio Lamborghini, nonno di Elettra, perse il controllo dell'azienda automobilistica negli Anni 70 e da quel momento la famiglia non ha più avuto voce in capitolo sul proprio cognome. Oggi Lamborghini è un marchio controllato di Audi e fa parte del colosso Volkswagen. La battaglia legale comunque non è ancora chiusa.

CLICCA QUI PER ALTRE NOTIZIE DI CRONACA