Ultimi giorni di sole e nebbia al Nord, da mercoledì arriva l'inverno - Affaritaliani.it

Cronache

Ultimi giorni di sole e nebbia al Nord, da mercoledì arriva l'inverno

Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.

LUNEDI' 26: NORD - giornata soleggiata salvo velature su Liguria e pianura padano-veneta; foschie dense o banchi di nebbia al mattino e dopo il tramonto sulle aree pianeggianti e nelle vallate. CENTRO E SARDEGNA - cielo molto nuvoloso o coperto sulla Sardegna con piogge sparse e qualche rovescio. Nuvolosita' alta e sottile interessera' il settore peninsulare; dalla serata aumento della copertura nuvolosa sulle coste della Toscana meridionale e dell'alto Lazio. SUD E SICILIA - molte nubi sulla Sicilia occidentale con deboli precipitazioni associate; bel tempo altrove con velature estese. TEMPERATURE: minime in generale aumento, stazionarie sulla Pianura Padana; massime in diminuzione sull'arco alpino e sulla Sardegna, senza variazioni altrove. VENTI: deboli dai quadranti settentrionali sulle aeree costiere adriatiche, da quelli orientali sul restante territorio con locali rinforzi sulla Liguria. MARI: da poco mossi a mossi mare ed il canale di Sardegna, Stretto di Sicilia, Ionio, basso ed alto Adriatico, mar Ligure; poco mossi o quasi calmi i restanti bacini.

MARTEDI' 27: maltempo ancora sulle due isole maggiori, in estensione mattutina alle regioni nord-occidentali ed a quelle centrali con precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale; dal pomeriggio la nuvolosita' compatta interessera' anche il restante settentrione. Tempo decisamente piu' stabile e soleggiato al sud.

MERCOLEDI' 28: cielo molto nuvoloso o coperto su tutto il centro-nord e sulla Sicilia con precipitazioni anche a carattere temporalesco; poche nubi al sud.

GIOVEDI' 29 E VENERDI' 30: maltempo su tutto il centro-nord e su gran parte del sud con fenomeni anche a carattere temporalesco, consistenti su Liguria di Ponente, Piemonte e Sardegna orientale. Nella giornata di venerdi' il nord-est tendera' a liberarsi mentre le precipitazioni diverranno piu' consistenti sulle due isole maggiori e sulla Calabria.