Auto elettriche, boom di vendite nell'Ue. Ma in Italia crollano gli acquisti - Affaritaliani.it

Economia

Auto elettriche, boom di vendite nell'Ue. Ma in Italia crollano gli acquisti

di Redazione Economia

Entro il 2030, la quota media di auto elettriche sul totale delle vendite in Cina, UE e Stati Uniti dovrebbe salire a circa il 60 per cento

Nonostante la concentrazione delle vendite e della produzione di auto elettriche solo in pochi grandi mercati, ci sono segnali promettenti anche in altre regioni. Le vendite di auto elettriche sono più che triplicate in India e Indonesia lo scorso anno, anche se partivano da una base bassa, e sono più che raddoppiate in Thailandia.

La quota di auto elettriche sul totale delle vendite è salita al 3 per cento in Thailandia e all'1,5 per cento in India e Indonesia. È probabile che una combinazione di politiche efficaci e investimenti del settore privato aumenti queste quote in futuro. In India, il programma di incentivi del governo da 3,2 miliardi di dollari, che ha attratto investimenti per un valore di 8,3 miliardi di dollari, dovrebbe aumentare sostanzialmente la produzione di batterie e il lancio di veicoli elettrici nei prossimi anni.

Nelle economie emergenti e in via di sviluppo, l'area più dinamica della mobilità elettrica è quella dei veicoli a due o tre ruote, che sono più numerosi delle automobili. Ad esempio, oltre la metà delle immatricolazioni di veicoli a tre ruote in India nel 2022 erano per veicoli elettrici, a dimostrazione della loro crescente popolarità. In molte economie in via di sviluppo, i veicoli a due o tre ruote offrono un modo economico per accedere alla mobilità, il che significa che la loro elettrificazione è importante per sostenere lo sviluppo sostenibile.