Intesa, nel trimestre utile a 3,3 miliardi. Confermati gli obiettivi al '25 - Affaritaliani.it

Economia

Intesa, nel trimestre utile a 3,3 miliardi. Confermati gli obiettivi al '25

Escluse le rettifiche per l'esposizione verso Russia e Ucraina, l’utile sarebbe di 4,367 miliardi (+9%), in linea con l’obiettivo del piano d'impresa al 2025

I proventi da commissioni mostrano resilienza, in un contesto di mercato sfavorevole. I profitti assicurativi hanno raggiunto livelli record", ha commentato Messina. "L'utile netto nei primi nove mesi è stato di 4,4 miliardi di euro, escludendo gli accantonamenti relativi all’esposizione verso la Russia e l’Ucraina: il miglior risultato dal 2008. Escludendo questi accantonamenti, siamo pienamente in linea con l'obiettivo previsto dal piano d’impresa di un utile netto di oltre 5 miliardi nel 2022", continua. Nei primi nove mesi del 2022 "la nostra banca ha affrontato uno scenario straordinariamente complesso. La grave crisi internazionale causata dal conflitto scatenato dalla Russia in Ucraina, con il notevole incremento dell’inflazione hanno trovato un’economia italiana solida e in grado di reagire", conclude Messina. 

Intesa Sanpaolo,  per il 2022 previsti dividendi per 1,4 mld

Intesa Sanpaolo prevede un payout ratio del 70% dell’utile netto consolidato in ciascun anno del piano di impresa, con 2,3 miliardi di euro già maturati a valere sull’utile netto dei primi nove mesi 2022, di cui 1,4 miliardi in pagamento come acconto dividendi il 23 novembre 2022. Una eventuale ulteriore distribuzione sarà da valutare anno per anno a partire dal 2023. A questo si aggiunge la distribuzione aggiuntiva agli azionisti di 1,7 miliardi di euro tramite il buyback avviato il 4 luglio e concluso l’11 ottobre scorso. La decisione in merito al buyback per il restante ammontare di 1,7 miliardi di euro autorizzato dalla Bce verrà assunta entro l’approvazione dei risultati al 31 dicembre 2022.  Dopo la pubblicazione dei conti, Intesa accelera a Piazza Affari, incassando un rialzo dell'1,65%.