Lavoro, vola l'occupazione a termine: ad aprile al top dal 1977 - Affaritaliani.it

Economia

Lavoro, vola l'occupazione a termine: ad aprile al top dal 1977

Mentre il tasso di disoccupazione ad aprile scende all’8,4% nel complesso e al 23,8% tra i giovani

Istat, lavoro: rispetto al trimestre il tasso di occcupazione sale di 141mila unità 

Cresce il numero di occupati, diminuisce la disoccupazione femminile e si allontana l'ombra di una recessione: secondo i dati Istat nel mese di aprile il numero di occupati diminuisce di 12.000 unità su base mensile mentre nel confronto annuale con aprile 2021 la crescita del numero di occupati è pari a 670 mila unità.

In particolare il numero vede un calo per le donne, gli autonomi e le persone di età compresa tra i 35 e i 49 anni. Rimane invece stabile tra i dipendenti, mentre aumenta per gli uomini, gli under 35 e gli ultracinquantenni. Il tasso di occupazione resta invariato al 59,9%.

"Dopo due mesi di forte crescita, ad aprile 2022, il numero di occupati most ra una lieve flessione, restando comunque superiore a 23 milioni", spiega l'Istat. Confrontando il trimestre febbraio 2022-aprile 2022 con quello precedente (novembre 2021-gennaio 2022) si registra un aumento del livello di occupazione pari allo 0,6%, per un totale di 141mila occupati in più. La crescita dell’occupazione registrata nel confronto trimestrale si associa alla diminuzione sia delle persone in cerca di lavoro (-4,8%, pari a -107mila unità) sia degli inattivi (-0,7%, pari a -93mila unità).    

Il numero di occupati ad aprile è superiore a quello di aprile 2021 del 3,0% (+670mila unità); l’aumento è trasversale per genere, età e posizione professionale: l’unica variazione negativa si registra per i lavoratori tra i 35 e i 49 anni per effetto della componente demografica. Il tasso di occupazione, in aumento di 2,3 punti percentuali, sale infatti per tutte le classi di età. 

Lavoro, Istat: la disoccupazione scende a 8,4%;tra giovani al 23,8%

Sempre secondo i dati Istat il tasso di disoccupazione ad aprile scende  all’8,4% nel complesso (-0,1 punti) e al 23,8% tra i giovani (-1,4 punti).  Specularmente all’occupazione, il calo del numero di persone in cerca di lavoro (-0,8%, pari a -17mila unità rispetto a marzo) si osserva tra gli uomini, gli under35 e gli ultracinquantenni. Rispetto ad aprile 2021, diminuisce il numero di persone in cerca di lavoro (-17%, pari a -428mila unità) e il numero di inattivi tra i 15 e i 64 anni (-4%, pari a -540mila).

Leggi anche: 

Lega, anche i giorgettiani con Salvini. Esclusivo: nella chat dei deputati...

Lega, Borghi: "Da Goldman Sachs al Pd, Salvini è attaccato dai poteri forti"

"Salvini in Russia? Parliamo di cose serie...". Gelo di FdI. Esclusivo

Taiwan, giallo per l'audio sull'invasione. Il rischio di una guerra Cina-Usa

Università, allarme Italia: travolta dal nepotismo e docenti non laureati

Isola dei Famosi 2022: ecco quanto guadagnano i concorrenti

Premio Top Comunicator, Perrino sul giornalismo d'oggi cita Marchionne e Wittgenstein. VIDEO

TIM punta sulle smart city e acquisisce Mindicity

Trenitalia, presentata la Summer Experience 2022

Ita rifà il look, nuovi interni Made in Italy e divise firmate Cucinelli