Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Koinètica compie 20 anni e festeggia la 10° edizione del Salone della CSR
Rossella Sobrero (Imagoeconomica)

Doppio compleanno per Rossella Sobrero

21 marzo 2022: Koinètica compie vent’anni. La scelta di fondarla nel primo giorno di primavera “non è stata dettata da una motivazione poetica ma da una precisa volontà: far nascere una nuova realtà al servizio delle organizzazioni che credono nel cambiamento nella data che segna il risveglio della natura”. Così la genesi viene spiegata dai suoi fondatori, Rossella Sobrero (anche presidente di Ferpi, la Federazione delle Pubbliche Relazioni) e Giacomo Ghidelli, che si sono assunti “la missione di valorizzare il ruolo sociale che tutte le organizzazioni - profit, non profit, pubbliche, private – possono avere e con l’obiettivo di promuovere partnership di valore”.

Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale

Koinètica si occupa di strategie di comunicazioni per accompagnare imprese, enti e P.A. nello sviluppo di progetti di comunicazione della sostenibilità, di networking, di formazione, di progetti editoriali e eventi come Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale, di cui cura il programma e l’organizzazione con gli altri membri del gruppo promotore (Università Bocconi, CSR Manager Network, Global Compact Network Italia, ASviS, Fondazione Sodalitas, Unioncamere). Dal 2013 è l’appuntamento più atteso da chi crede nella sostenibilità. Riconosciuto come il principale evento in Italia dedicato a questi temi, il Salone ha contribuito alla diffusione della cultura della responsabilità sociale, offerto occasioni di aggiornamento, facilitato il networking tra i diversi attori sociali. La decima edizione si svolgerà presso l’Università Bocconi di Milano dal 3 al 5 ottobre, con il titolo “Connessioni sostenibili”.

csr
 

Koinètica e il lavoro di rete

CSRnatives è un network di giovani appassionati di sostenibilità, una rete aperta e inclusiva a cui ogni studente universitario o neolaureato può unirsi diventando un piccolo grande nodo della rete stessa. Le reti d’impresa multistakeholder sono organizzazioni che promuovono la cultura della sostenibilità: collaborare con loro contribuisce a rafforzare le azioni di sviluppo sostenibile dei territori. Per ricordare le attività realizzate in questi 20 anni, che vanno dalla consulenza alla formazione, Koinètica organizza un ciclo di incontri, brevi conversazioni con alcuni dei principali partner con cui ha collaborato. La prima puntata del ciclo va in onda oggi e vede Rossella Sobrero dialogare con Riccardo Lombardo, esperto di marketing istituzionale della Regione Piemonte: i video saranno resi disponibile sul canale YouTube di Koinètica.

 


 

 

 

Leggi anche: 

" Salvini: "Solo una squadra unita può aiutare gli Italiani a risollevarsi"

Sondaggio, Xi è il leader mondiale più influente. Secondo Biden, Draghi flop

Carburanti, c'è dietro il reato di aggiotaggio? Qualcosa non torna

Russia, Putin ha i giorni contati. Fine vicina (rischia di essere assassinato)

Guerra Ucraina? Quello che i media non dicono nel film di Stone del 2016

Putin, analisi lucidissima. Il discorso del 2011 che inchioda la Nato

Nozze "simboliche" per Berlusconi e Fascina, il momento del taglio della torta. VIDEO

Intesa Sanpaolo per l'inclusione delle persone con disabilità

FS Italiane, accordo con AdR per l'intermodalità sostenibile

 

Commenti
    Tags:
    corporate social responsibilitykoinèticarossella sobrerosalone della csr

    Gli Scatti d’Affari

    Grandi Stazioni Retail, nuova apertura Starbucks a Roma Termini

    Gli Scatti d’Affari

    IEG, inaugurate a Singapore le fiere del food&beverage ed equipment

    Gli Scatti d’Affari

    Riciclo pneumatici: Ecopneus a Roma discute il futuro della filiera

    Gli Scatti d’Affari

    Strategy Innovation Forum, grande successo per il debutto a Bari

    Gli Scatti d’Affari

    SEA, a Malpensa la mostra MONUMENTUM di Fabio Viale

    Gli Scatti d’Affari

    Just Eat, inaugurato il nuovo Hub di Milano

    Gli Scatti d’Affari

    Salone del Risparmio: oltre 6.000 visitatori presenti all’Allianz Mico

    Gli Scatti d’Affari

    Amplifon apre la sua sede per Piano City Milano con un concerto di Lucas Debar

    Gli Scatti d’Affari

    Eni, nasce un polo di ricerca dedicato alle nuove filiere dell’energia

    Gli Scatti d’Affari

    Fondazione Ronald McDonald: sold-out l’evento al Teatro alla Scala

    Guarda gli altri Scatti
    
    in evidenza
    Federica Masolin a piedi nudi davanti alla Ferrari. Foto

    Ma che botta in testa con la telecamera!

    Federica Masolin a piedi nudi davanti alla Ferrari. Foto



    motori
    Gruppo Koelliker sigla la partnership con Regis Motors

    Gruppo Koelliker sigla la partnership con Regis Motors

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.