MediaTech
Pechino Express, non solo Chanel Totti e Fiona May: svelato il cast al completo dei concorrenti - Dalle biondine agli ex, tutti i nomi
La rotta di Pechino Express è Indonesia, Cina, Giappone. All’imbarco il capitano Costantino della Gherardesca e i tre nuovi inviati Lillo, Giulia Salemi, Guido Meda

Chanel Totti - foto Instagram
Pechino Express, non solo Chanel Totti e Fiona May: svelato il cast al completo dei concorrenti - Dalle biondine agli ex, tutti i nomi
Pechino Express ha ufficializzato tutte le coppie di concorrenti attese all’imbarco dello show Sky Original prodotto da Banijay Italia, che arriverà nel 2026 in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW.
Cinque erano già state svelate – Biagio Izzo e Francesco Paolantoni, Chanel Totti e Filippo Laurino, Jo Squillo e Michelle Masullo, Candelaria e Camila Solórzano, Dani Faiv e Tony 2Milli –
... le altre cinque? Qualche nome era già trapelato, ad ogni modo sono: Fiona May e Patrick Stevens, Steven Basalari e Viviana Vizzini, Tay Vines e Assane Diop, Elisa Maino e Mattia Stanga, Gaia De Laurentiis e Agnese Catalani.

Il capitano della compagnia Costantino della Gherardesca quest’anno sarà affiancato da tre inviati, Lillo, Giulia Salemi, Guido Meda. Ciascuno dei tre racconterà la gara e le tradizioni di uno dei Paesi toccati dalla rotta di quest’anno, rispettivamente Indonesia, Cina e Giappone. Il viaggio toccherà tre dei Paesi più affascinanti, misteriosi e incredibili dell’Est del mondo, e sarà probabilmente il viaggio più “estremo” di sempre. Letteralmente, tanto che la rotta di questa stagione prende il nome di Pechino Express – L’Estremo Oriente.

Leggi anche - Jury Chechi: "Pechino Express? Ho mangiato scorpioni, cose strane, millepiedi e una sorta di verme. Tornarci? Solo con..." - L'intervista ad Affaritaliani
Ecco, quindi, le schede delle cinque nuove coppie di viaggiatori della prossima edizione di Pechino Express – L’Estremo Oriente, insieme al nome scelto per la coppia.

Leggi anche - Sky fa gol con Chanel Totti e Luca Argentero. Dal prequel di Gomorra al ritorno degli 883. The Iris Affair, Amadeus e... - Ecco tutte le novità dei palinsesti
PECHINO EXPRESS, CHI SONO LE NUOVE COPPIE DI CONCORRENTI
FIONA MAY E PATRICK STEVENS I VELOCI
La coppia formata da Fiona May e Patrick Stevens è una coppia anche nella vita. Sono la coppia de I Veloci e, dicono, «speriamo di dimostrarlo anche in questa gara… probabilmente sarà più difficile che sulle piste di atletica». Fiona è considerata a livello internazionale una delle maggiori protagoniste della sua disciplina, il salto in lungo, di cui è stata due volte campionessa mondiale: tra i suoi successi più importanti spiccano le medaglie d’argento conquistate alle Olimpiadi di Atlanta 1996 e di Sydney 2000. È madre di due figlie, Larissa, eccellente atleta del salto in lungo di questi anni, e Anastasia. Patrick ha rappresentato il suo paese, il Belgio, in ben tre edizioni dei Giochi Olimpici, guadagnandosi così il titolo di miglior sprinter belga degli anni ’90. Nel corso della sua carriera si è aggiudicato complessivamente 20 titoli nazionali assoluti. Ha una figlia di nome Lauryn.
STEVEN BASALARI E VIVIANA VIZZINI GLI EX
Steven Basalari e Viviana Vizzini erano una coppia anche nella vita fino a poche settimane prima di partire per Pechino Express – L’Estremo Oriente: la loro è stata una storia “burrascosa”, piena di “tira e molla”, e ora partono insieme per questa avventura con l’obiettivo di capire se potranno riavvicinarsi o dovranno lasciarsi definitivamente («un amore in revisione… oppure da riscrivere», dicono loro). Steven, cresciuto in una famiglia già attiva nel mondo dell’intrattenimento (il padre Mario era il fondatore della celebre discoteca Number One), ha respirato fin da piccolo l’energia della nightlife; alla morte del padre ha raccolto la sua eredità imprenditoriale, trasformandola in una realtà moderna e poliedrica. Parallelamente ha saputo sfruttare i social media per costruire un’immagine pubblica forte e carismatica: con milioni di follower tra Instagram e TikTok, è diventato uno dei volti più riconoscibili del web, specialmente tra i giovani. Viviana è una giovane ragazza siciliana che si è avvicinata da giovanissima al mondo della moda e dei concorsi di bellezza, conquistando nel 2020 il titolo di Miss Universo Italia. Nel 2018 ha esordito in televisione come corteggiatrice nel programma Uomini e Donne; dal 2022, invece, è membro fisso del cast di Avanti un altro!.
TAY VINES E ASSANE DIOP I COMEDIAN
Tay Vines e Assane Diop sono una coppia di stand up comedian molto amici tra loro: non potevano che chiamarsi I Comedian perché, spiegano, anche in questo viaggio «vogliamo che gli italiani si divertano e ridano guardando altri italiani che viaggiano da casa verso il mondo». Tay è originario del Togo, ha iniziato la sua attività pubblicando video ironici online, diventati presto virali grazie al suo stile diretto, autentico e coinvolgente. Con le sue gag e sketch, Tay affronta temi importanti come immigrazione, razzismo e pregiudizi, smontando i luoghi comuni. Parallelamente alla carriera artistica, lavora anche come venditore di capi d’abbigliamento. Assane, origini senegalesi, conduce una doppia vita: operaio in fabbrica di giorno, comico di sera. Proprio tra turni e risate nasce il suo percorso artistico, fatto di video comici pubblicati online che conquistano sempre più pubblico grazie al suo stile diretto e travolgente. Il suo talento naturale non passa inosservato e per questo spicca sui social, dove ha costruito una solida community, e in TV, grazie a Zelig. Tay e Assane si sono conosciuti proprio in occasione di una apparizione televisiva, a Le Iene Show.
ELISA MAINO E MATTIA STANGA I CREATOR
Elisa Maino e Mattia Stanga, grandi amici nella vita, sono tra i creator più conosciuti e seguiti d’Italia. Promettono, con la loro ironia, di farlo anche in questa avventura: «Creiamo contenuti sul web, piani per sopravvivere alle sfide di questo viaggio ma soprattutto vogliamo farvi content(i)». Elisa è stata la prima creator italiana su Musical.ly e poi su TikTok, sui suoi profili parla di moda, make-up e lifestyle. Eredita la passione per la scrittura da sua nonna e il successo è istantaneo: nel 2018 pubblica il suo primo romanzo, Ops, che vende 100 mila copie e diventa anche un docufilm sulla sua vita. Mattia è considerato il creator comedy per eccellenza in Italia: a partire da marzo 2020 è diventato il volto simbolo dei POV su TikTok Italia, conquistando milioni di utenti grazie alla sua ironia tagliente e alla capacità di rappresentare in modo incredibilmente realistico e divertente scene di vita quotidiana. Nel 2023 è stato inserito da Forbes Italia tra i 100 Under 30 più influenti nella categoria Social Media. Nel febbraio 2024 è stato uno dei conduttori del Prima Festival, in occasione della 74a edizione del Festival di Sanremo.
GAIA DE LAURENTIIS E AGNESE CATALANI LE BIONDINE
Gaia De Laurentiis e Agnese Catalani sono madre e figlia. Gaia è una figura molto conosciuta dello spettacolo italiano con una carriera che attraversa più di 35 anni di palcoscenico, tournée internazionali e successi televisivi. Il suo talento l’ha portata a calcare i palcoscenici di tutta Italia e di molte città europee, interpretando ruoli di grande intensità e varietà. Cresciuta in una famiglia legata al mondo dello spettacolo (oltre alla mamma attrice e conduttrice, il papà è regista e il nonno è regista teatrale), Agnese vive in un ambiente dove l’arte e la creatività sono sempre state poste al centro, per questo il sogno di diventare attrice in lei è molto forte: proprio per questo nel 2024 ha iniziato il percorso per entrare all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”. Gaia è madre di quattro figli, Agnese è la secondogenita: partecipano per vivere un’esperienza speciale, un’occasione per condividere un’avventura lontano dalla loro grande famiglia e crescere insieme. “Le Biondine” hanno scelto questo nome perché, racconta Gaia, «mi chiamano così tantissimi colleghi da sempre, e anche Agnese lo è… e la “biondina” ti sorprende in mille modi diversi».
Oltre a queste cinque, qui i nomi delle altre cinque coppie già annunciate:
- Biagio Izzo e Francesco Paolantoni, grandi amici nonché tra i volti più amati della comicità napoletana, sono la coppia de GLI SPASSUSI, che proprio in napoletano significa “spassoso”. «Dicesi spassoso colui che suscita gustose ilarità – spiegano – Ma sarà così? Oppure nel nostro caso significa “andare a spasso per l’Oriente?” Mah»;
- Chanel Totti e Filippo Laurino, migliori amici sin dall’infanzia, hanno scelto di chiamarsi I RACCOMANDATI perché «tanto ce lo avrebbero detto comunque… così li abbiamo anticipati noi! A Pechino Express, però, per nostra sfortuna non basterà»;
- Jo Squillo e Michelle Masullo, che si definiscono madre e figlia elettiva, formano la coppia LE DJ perché «ci piace far muovere la gente con la musica, è un modo per esprimerci creativamente»;
- Candelaria e Camila Solórzano, sorelle e modelle argentine e ora a Milano, sono LE ALBICELESTE perché «abbiamo due cuori argentini ma una sola direzione, quella dell’avventura»;
- Dani Faiv e Tony 2Milli, rapper molto amati della nuova generazione e grandi amici nella vita, si uniscono nella coppia I RAPPER, e promettono di rimanere uniti durante il viaggio proprio seguendo le loro note: «Il rap è unione e condivisione e noi siamo proprio questo, uniti ovunque ci troviamo. Siamo i poeti di oggi, ogni tappa è un battito».
Questi, quindi, i primi dettagli dell’avventura di Pechino Express –
L’Estremo Oriente, un viaggio che si preannuncia faticosissimo e frenetico ma anche emozionante ed entusiasmante. I viaggiatori affronteranno una rotta dura e fra le più sorprendenti di sempre, attraversando Indonesia, Cina e Giappone: si perderanno nel fascino di Bali e Java, che nasce dal mistico intreccio fra templi che profumano ancora di antiche civiltà e il panorama della selvaggia natura che li circonda con acqua e fuoco; affronteranno i misteri della Cina, che vive contemporaneamente in tre dimensioni temporali: passato, presente e futuro; correranno fino a incontrare il Sol Levante, il punto più lontano, fantasia di racconti mitici e fiabeschi stretti fra tradizione e modernità. Un viaggio incredibile, in un “estremo Oriente” che per i viaggiatori sarà particolarmente “estremo”.
Chilometro dopo chilometro, in corsa tra Indonesia, Cina e Giappone, le coppie di viaggiatori scopriranno mondi, usanze, tradizioni e culture lontanissimi e sorprendenti, compiendo un percorso che sarà sicuramente pesantissimo dal punto di vista fisico ma anche importante dal punto di vista umano: questo sia per i legami fortissimi che stringeranno all’interno della coppia ma anche con la gente che incontreranno lungo il proprio cammino, sia per la solidarietà che il viaggio porta con sé, con il premio finale devoluto a sostegno di una delle ONG che operano nei Paesi visitati. E come sempre, il segreto per vivere un’esperienza indimenticabile sarà nel cuore degli stessi viaggiatori: più riusciranno a immedesimarsi e a tuffarsi nelle abitudini locali e nel mondo che scopriranno, più sincera sarà l’emozione che Pechino Express provocherà in loro.