IAA Mobility 2025: Volkswagen presenta l’ID. CROSS Concept elettrico - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Ultimo aggiornamento: 18:15

IAA Mobility 2025: Volkswagen presenta l’ID. CROSS Concept elettrico

Volkswagen svela all’IAA Mobility 2025 l’ID. CROSS Concept, SUV elettrico compatto che anticipa il futuro della gamma a zero emissioni.

Di Ludovica Irace

Volkswagen alza nuovamente l’asticella della mobilità elettrica e lo fa a Monaco,

dove all’IAA Mobility 2025 ha presentato in anteprima l’ID. CROSS Concept, un SUV compatto elettrico che coniuga dimensioni cittadine e vocazione per i lunghi viaggi. Il modello segna un passaggio fondamentale nella strategia del marchio, che nel 2025 si conferma leader in Germania ed Europa per volumi di vendita di auto elettriche.

Thomas Schäfer, CEO di Volkswagen e responsabile del Brand Group Core, ha definito l’ID. CROSS come “la migliore versione del marchio mai realizzata”, sottolineando come il prototipo anticipi un futuro fatto di design più emozionale, tecnologie finora riservate alle categorie superiori e qualità costruttiva elevata. Non è un semplice concept, ma il manifesto della nuova generazione Volkswagen, chiamata a rispettare le promesse di un’elettrificazione accessibile, emozionante e tecnologicamente avanzata.

L’ID. CROSS Concept è il quarto tassello della gamma elettrica compatta dopo ID.2all, ID. GTI Concept e ID.1 Every. Una famiglia che si arricchirà a partire dal 2026 con modelli di serie come ID. Polo e ID. Polo GTI, destinati a trasferire nel mondo delle auto elettriche due denominazioni storiche del marchio. Nello stesso anno, sarà la volta della versione definitiva dell’ID. CROSS, mentre nel 2027 arriverà l’ID. Every, altro prototipo già mostrato in forma di studio.

Il nuovo SUV compatto porta con sé un linguaggio di design inedito, denominato “Pure Positive”, ideato dal capo del design Volkswagen Andreas Mindt. Si tratta di uno stile che punta su stabilità visiva, linearità pura e un carisma immediatamente riconoscibile. L’ID. CROSS Concept, presentato nella tinta verde Urban Jungle, richiama in alcuni dettagli le icone della marca: i montanti C ispirati alla Golf e le linee dei finestrini che evocano il Volkswagen Bus. Sono tocchi che non rinnegano il passato, ma lo reinterpretano in chiave moderna, trasmettendo simpatia ed energia positiva.

Dal punto di vista tecnico, il SUV misura 4,15 metri di lunghezza, 1,83 di larghezza e 1,58 di altezza, valori simili a quelli dell’attuale T-Cross. Nonostante la compattezza, offre interni spaziosi con un bagagliaio da 450 litri e un frunk anteriore da 25 litri. L’abitacolo è pensato come una lounge contemporanea, con sedili ribaltabili che possono trasformarsi in un piano di riposo in stile Volkswagen Bus. Materiali ricercati, illuminazione ambientale, inserti naturali e persino piante integrate nella consolle centrale contribuiscono a creare un ambiente accogliente e originale.

Il cockpit si distingue per l’ergonomia curata e i comandi intuitivi. Due display centrali uno da 11 pollici per la strumentazione digitale e uno da 13 pollici per l’infotainment offrono un’interfaccia chiara e personalizzabile, supportata da comandi vocali naturali e tasti fisici per le funzioni principali. L’obiettivo è combinare innovazione e immediatezza d’uso, senza sacrificare la praticità.

L’ID. CROSS Concept si basa sulla piattaforma modulare MEB, evoluta alla versione MEB+. Il prototipo è spinto da un motore elettrico anteriore da 211 cavalli, con una batteria disposta orizzontalmente nel pianale che consente un’autonomia stimata di 420 chilometri WLTP. Grazie al gancio di traino integrato, può trasportare due e-bike o trainare fino a 1.200 kg, caratteristiche che lo rendono adatto a un utilizzo familiare e outdoor.

Con questo prototipo, Volkswagen mostra come la sua nuova generazione di auto elettriche sarà in grado di offrire design distintivo, comfort di bordo, tecnologie avanzate e prestazioni pratiche. L’ID. CROSS Concept non segue le tendenze, ma intende crearle, coniugando la tradizione del marchio con un futuro a zero emissioni.

L’arrivo della versione di serie nel 2026 segnerà un punto di svolta per il marchio e per il mercato dei SUV compatti elettrici. In un contesto europeo in cui la competizione è sempre più serrata, Volkswagen punta a rafforzare il suo ruolo di riferimento non solo con i numeri, ma anche con il carattere delle sue vetture. L’ID. CROSS Concept è la prova che l’elettrico può essere pratico, emozionante e alla portata di tutti.