A- A+
Politica
Calenda resta con il cerino in mano. Terzo Polo, una storia di fallimenti

Tuttavia i risultati sono stati molto modesti. A Milano ci furono due liste che ottennero il 2,68% e l’1,89%, a Bologna il 4.74%, a Napoli andò un po’ meglio con UdC al 5,20%, FL al 3,36% e ApI all’1,46%. Ci fu anche un congresso a Roma che si tenne il 22 luglio 2011 all’Auditorium di via della Conciliazione che vide la partecipazione di Rutelli, Casini e Fini. Dopo le dimissioni di Berlusconi il Terzo Polo appoggiò il governo Monti che fu però puramente tecnico. Nel 2012 vi sono nuove amministrative con risultati assai negativi e così l’8 maggio di quell’anno Casini dichiara di uscire dal Polo, Alleanza per l’Italia si riavvicina al centro – sinistra e la confederazione può ritenersi sciolta.

Al momento dello scioglimento l’organizzazione poteva contare anche su 10 eurodeputati. Alla luce di tutto questo si può capire le difficoltà a cui sono andati incontro Calenda e Renzi che hanno collezionato, di fatto, tre sconfitte: alle politiche del 2022 e alle regionali del 2023 in Lombardia e Lazio. Sconfitte di tipo strategico cioè con clamorosi errori di valutazione fatti soprattutto da Calenda sulle regionali a cui Renzi ha lasciato inizialmente le briglie sciolte.

Calenda, come si ricorderà, aveva inizialmente aderito ad un’alleanza con il Pd proiettando Renzi nello sconforto per poi tornare indietro in diretta da Lucia Annunziata annunciando la rottura dell’accordo con Enrico Letta.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
calenda renzi

in evidenza
Fondo Venture Capital, un boost per le start-up italiane all'estero

Simest

Fondo Venture Capital, un boost per le start-up italiane all'estero


in vetrina
Premio Driving Energy, Terna annuncia i vincitori della II edizione

Premio Driving Energy, Terna annuncia i vincitori della II edizione


motori
Kia, arriva la tecnologia Plug&Charge per ricariche EV più veloci e facili

Kia, arriva la tecnologia Plug&Charge per ricariche EV più veloci e facili

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.