Missione Russia, Guerini stoppò Conte. Putin voleva mandare 400 militari - Affaritaliani.it

Politica

Missione Russia, Guerini stoppò Conte. Putin voleva mandare 400 militari

Il ministro della Difesa bloccò la delegazione anti-Covid di Mosca quando da Bergamo tentò di spostarsi anche in Puglia

Missione Russia, i militari di Putin volevano andare anche in Puglia

Continua a tenere banco la vicenda della missione dei russi in Italia per fronteggiare l'emergenza Covid. La spedizione mandata da Putin - si legge sul Corriere della Sera - sarebbe dovuta essere ancora più numerosa, erano previsti 400 militari da Mosca, ma poi fu ridimensionata a un centinaio. La decisione fu presa dal ministro della Difesa Lorenzo Guerini che si oppose agli accordi presi tra Conte e Putin. Guerini chiese di "ridimensionare il numero di uomini e mezzi". Basterebbe questo a spiegare l’attacco fatto allo stesso Guerini dal funzionario del ministero degli Esteri Alexei Paramonov, dopo aver minacciato l’Italia di «conseguenze irreversibili» se aderirà a sanzioni contro Mosca e accusato il nostro Paese di aver «dimenticato gli aiuti ricevuti».

Ma adesso si scopre che due mesi dopo - prosegue il Corriere - i russi volevano spostarsi in Puglia e a quel punto Guerini chiese a Mosca di interrompere l’operazione. Agli inizi di maggio, quando i russi chiesero di trasferirsi in Puglia, Guerini ritenne che fosse arrivato il momento di "ringraziare Shoygu", il ministro della Difesa russa, dichiarando conclusa la missione. I dati sanitari e le altre informazioni sensibili raccolte, si teme che adesso, dopo le minacce, la Russia possa scegliere di utilizzarli contro il nostro Paese.

Leggi anche: 

" Governo, Draghi rischia sulle armi a Kiev. Terremoto al Senato. Ipotesi crisi

Ucraina, "Berlusconi sta lavorando sottotraccia per la pace". La rivelazione

Delega fiscale in stallo, sulla flat tax il governo rischia lo strappo

Incidente aereo Cina, il mistero Boeing 737: prende corpo l'ipotesi suicidio

Autismo, un caso su 50. "Ma le istituzioni se ne ricordano una volta all'anno"

Di Battista contro Della Vedova: gaffe e scontro a "Di Martedì". VIDEO

Ferrovie, firmato il contratto nazionale: aumento medio di 110 euro

SEA, due spedizioni in Romania per aiutare i rifugiati Ucraini

Rockwool Italia, a Roma un incontro sulla sicurezza antincendio degli edifici