Emergenza meteo, Osservatorio ANBI: situazione ad alto rischioGiovedì, 2 novembre 2023Vincenzi (ANBI): "L’Italia sta offrendo l’immagine climatica di un vascello in balìa degli eventi meteo"
ANBI, subentrato il Presidente Vincenzi alla guida della EUWMAMartedì, 24 ottobre 2023Vincenzi (ANBI): "Dobbiamo evitare che l’acqua diventi un business per pochi ed un problema per molti"
ANBI: l'Europa pubblica la prima mappa del rischio alluvioniVenerdì, 20 ottobre 2023Vincenzi (ANBI): "La disponibilità di dati è la condizione preliminare ad ogni politica di adattamento alla crisi climatica"
Crisi climatica, ANBI: registrati siccità e violenti temporaliGiovedì, 19 ottobre 2023Vincenzi (ANBI): "Di fronte all’estremizzazione degli eventi atmosferici su un territorio fragile sono necessarie campagne informative di prevenzione civile"
ANBI, rischio desertificazione al Nord: allarme siccità dal CuneeseMercoledì, 18 ottobre 2023Vincenzi (ANBI): "La prima stesura del Piano Laghetti prevede la realizzazione di 10 nuovi bacini in Piemonte per garantire l’irrigazione a quasi 17.000 ettari"
Crisi climatica, Osservatorio ANBI: in ottobre temperature sempre più alteGiovedì, 12 ottobre 2023Vincenzi (ANBI): "Sono necessarie urgenti campagne informative per ridurre il rischio di comportamenti incauti in caso di eventi naturali violenti"
Crisi climatica: irrigazione piemontese fra i protagonisti di MountResilienceVenerdì, 6 ottobre 2023Vincenzi (ANBI): "Le alte temperature di questo inizio d’autunno, testimoniano il bisogno di contrastare gli effetti del cambiamento climatico"
ANBI, al fianco del MIT per il completamento della diga di CampolattaroMercoledì, 4 ottobre 2023Gargano (ANBI): "L’ opera consentirà l’utilizzo di circa 100 milioni di metri cubi d’acqua, trattenuti nell’invaso a scopo idropotabile, energetico ed irriguo"
ANBI, il bilancio idrico post estate preoccupa per il futuroGiovedì, 21 settembre 2023Vincenzi (ANBI): "C’è grande preoccupazione per l’entità delle piogge previste nel fine settimana: si accentua il pericolo di violenti fenomeni meteo"
ANBI: no alla “ripaludificazione” delle aree fluvialiMercoledì, 20 settembre 2023Gargano (ANBI): “Va favorita la protezione dei suoli organici attraverso il mantenimento di una condizione idrica ottimale per evitare che si avvii il degrado"