Turchia, inaugurato il museo d'arte contemporanea firmato da Renzo PianoLunedì, 5 giugno 2023La struttura, progettata dallo studio dell'architetto italiano, si sviluppa su cinque piani per un totale di 10mila metri quadrati
L'arte contemporanea invade Roma: tre mostre tra attualità e poesia su cartaLunedì, 10 ottobre 2022Dalla Galleria SpazioCima alla Villa di Massenzio al Goethe Institut: l'arte in scena dall'etica alla tecnologia
Arte contemporanea, Bea McMahon PURPLE Masseria Torre Coccaro - Fasano (BR)Giovedì, 25 agosto 2022Arte contemporanea, Bea McMahon 'PURPLE' Masseria Torre Coccaro - Fasano (BR) 31 agosto - 12 novembre 2022
Lorenzo Marini al Senato, tra "Oriente e Occidente" con AlphatypeDomenica, 22 maggio 2022Un'opera del Maestro della contemporary art celebra il 50esimo anniversario dell'Istituto Italo Cinese
Lorenzo Marini, dopo il boom di visite a Siena polverizza il suo record d'astaMercoledì, 13 ottobre 2021Marini ha stabilito il proprio nuovo primato di 25.000 euro ad Art-Rite auction house
Sabrina Ravanelli, ad Art-Rite una mostra intera in un'unica battuta d'astaDomenica, 10 ottobre 2021Martedì 12 ottobre si terrà, presso l'auction house milanese, una seduta con il lotto-exhibition "Unidentity" della material queen dell'arte contemporanea
Il rituale del serpente: animali, simboli e trasformazioni. In mostra dal 11/9Martedì, 7 settembre 2021La mostra Il rituale del serpente: animali, simboli e trasformazioni, a cura di Viola Emaldi e Valentina Rossi, inaugura l'11 settembre alle 18 a Bagnacavallo
Piero Manzoni, 60 anni e non sentirli: la Merda d'artista più attuale che maiGiovedì, 27 maggio 2021Compie 60 anni l'opera d'arte più iconica di Piero Manzoni, tra i simboli della contemporaneità: Merda d'artista, contenuto netto gr 30, conservata al naturale
L’arte del vino, vino in arte. Borgo La Caccia si veste di arte contemporaneaLunedì, 22 marzo 2021Da un’idea di Francesca Lovatelli Caetani per Borgo La Caccia, con gli allievi della Scuola di Pittura del Prof. Stefano Pizzi dell’Accademia di Brera
Fondazione Memmo inaugura un nuovo ciclo di mostre legate alla città di RomaDomenica, 7 febbraio 2021Nuovo appuntamento del ciclo di mostre della Fondazione Memmo dedicate agli artisti italiani e stranieri temporaneamente presenti a Roma