Sala: "Non ho fiducia in un Governo che non ascolta la città"Lunedì, 11 aprile 2022Consiglio comunale di Milano dedicato al bilancio e alle difficoltà legate alla mancanza di aiuti dallo Stato. Il ministro Gelmini: "900 milioni in due anni"
Inflazione, allarme per i bilanci famigliari: il 75% del Paese è preoccupatoMercoledì, 30 marzo 2022Cresce la preoccupazione tra le famiglie: si cerca di contenere i consumi non primari, puntando su beni alimentari e della persona più economici
4AIM SICAF: approvato il bilancio 2021 e nuove nomineMartedì, 29 marzo 2022Il nuovo Consiglio di Amministrazione nomina Alessandro Merenda Presidente e Giovanni Natali Amministratore Delegato
Milano, Sala: "Senza 200 milioni dal Governo non chiudiamo il bilancio"Mercoledì, 16 marzo 2022Effetti della pandemia, il sindaco di Milano Giuseppe Sala: "Senza un paio di centinaia di milioni dal Governo non chiudiamo il bilancio"
Ricavi e margine operativo in crescita per il Gruppo Caltagirone EditoreMercoledì, 9 marzo 2022Approvato in Cda il bilancio 2021 che chiude con un utile di 28,7 milioni di euro, in netto aumento rispetto all’anno precedente
4aim Sicaf: il cda approva il progetto di bilancio 2021,utile netto 4 milioniMartedì, 1 marzo 2022UtilidaRealizzi:Euro4.054.893,+120,3%rispettoal31dicembre2020(Euro1.841.038)
Stellantis, primo bilancio da record: 13,4 miliardi di profitti. Borsa boomMercoledì, 23 febbraio 2022Nell'anno cresce anche il marchio Maserati con oltre 2 mld di ricavi. Ai soci 3,3 miliardi di cedole. Dopo i conti il titolo scatta a Piazza Affari
Corte dei conti, referto sul bilancio dell’Agenzia Nazionale del TurismoMartedì, 22 febbraio 2022La Corte mette in luce un atteggiamento ispirato a una logica di contenimento della spesa e ad un attento monitoraggio dei costi
ENI, utile netto nel 2021 di 4,7 mld. Miglior risultato del decennioVenerdì, 18 febbraio 2022“Risultati eccellenti” commenta l’AD Claudio Descalzi. +400% sul 2020
Bosch, superando le previsioni, incrementa fatturato e utileDomenica, 13 febbraio 2022Bosch nell’esercizio 2021 supera i risultati precrisi realizzando un fatturato di 78,8 miliardi, con l’EBIT che sale a 3,2 miliardi di euro