Aumento spese militari, ok dal Parlamento: ma quando spenderemo per la culturaMercoledì, 16 marzo 2022Se il Senato vuole più spese per la difesa, perché non emette una tassa patrimoniale per far pesare queste spese sulla schiena dei ricchi?
Pesaro proclamata Capitale italiana della cultura 2024Mercoledì, 16 marzo 2022Scelta tra le dieci città finaliste, Pesaro manterrà il titolo per un anno. Il sindaco Matteo Ricci dedica la vittoria a Kharkiv
Concerti, arte e letteratura a Roma, la Nuvola dell'Eur ospita PetrarcaGiovedì, 17 febbraio 2022Conferenze - concerto dedicate ai grandi artisti del '500 e del '600 promosse da Eur Spa
Ferrara contro l'assegnazione diretta dei fondi culturali: poca meritocraziaMartedì, 18 gennaio 2022L'M5S Ferrara ha denunciato il mancato aumento dei fondi promesso dalla Giunta Gualtieri e l'assenza di una programmazione
Beni culturali, mentre i professionisti sono disoccupati lavorano i volontariSabato, 25 dicembre 2021Con il 2021 si chiude un altro anno nero per i lavoratori del settore culturale, tra disoccupazione e precariato
La biblioteca aziendale Diana Bracco entra nel sistema bibliotecario milaneseSabato, 20 novembre 2021Pubblico e privato insieme per l’accesso alla cultura anche nelle aziende
Matera, se questa è una capitale europea della culturaLunedì, 15 novembre 2021Matera, con i suoi sassi e i suoi rioni, è un patrimonio Unesco che l'Italia non riesce a difendere e valorizzare
Roma: Gualtieri lavora alla Giunta. Melandri verso la cultura, tutti i nomiMartedì, 19 ottobre 2021Nella squadra del Sindaco Pd ci saranno sia esponenti politici, che tecnici. Circola anche il nome di Tobia Zevi, che si era candidato alle primarie