Ferrara contro l'assegnazione diretta dei fondi culturali: poca meritocraziaMartedì, 18 gennaio 2022L'M5S Ferrara ha denunciato il mancato aumento dei fondi promesso dalla Giunta Gualtieri e l'assenza di una programmazione
Beni culturali, mentre i professionisti sono disoccupati lavorano i volontariSabato, 25 dicembre 2021Con il 2021 si chiude un altro anno nero per i lavoratori del settore culturale, tra disoccupazione e precariato
La biblioteca aziendale Diana Bracco entra nel sistema bibliotecario milaneseSabato, 20 novembre 2021Pubblico e privato insieme per l’accesso alla cultura anche nelle aziende
Matera, se questa è una capitale europea della culturaLunedì, 15 novembre 2021Matera, con i suoi sassi e i suoi rioni, è un patrimonio Unesco che l'Italia non riesce a difendere e valorizzare
Roma: Gualtieri lavora alla Giunta. Melandri verso la cultura, tutti i nomiMartedì, 19 ottobre 2021Nella squadra del Sindaco Pd ci saranno sia esponenti politici, che tecnici. Circola anche il nome di Tobia Zevi, che si era candidato alle primarie
Sacchi: "Cultura nelle periferie e riaprire ai grandi concerti"Venerdì, 15 ottobre 2021Il neo assessore milanese alla Cultura Tommaso Sacchi: "La Prima della Scala sarà diffusa. Dialogo con il Governo per i grandi concerti e incontrerò i trapper"
Al via Trame, festival dei libri contro le mafie: ospiti Gratteri, Pif e...Mercoledì, 1 settembre 2021In piazza a Lamezia Terme dall'1 fino al 5 settembre la decima edizione della rassegna: interverrà anche il magistrato Nicola Gratteri
Turismo, la Puglia resta tra le prime destinazioni preferite dagli italianiSabato, 14 agosto 2021La Puglia si conferma una delle prime destinazioni turistiche italiane. La soddisfazione del presidente Michele Emiliano e dell'pssessore Massimo Bray