L'informazione malata, oltre il caso Mino RaiolaLunedì, 23 maggio 2022Il caso Mino Raiola genera riflessioni sul concetto di fake news nel mondo dell’informazione. Ci sono esempi virtuosi, come i podcast: questione solo di format?
The Corporate Factory, nasce il primo laboratorio italiano di brand journalismMartedì, 15 febbraio 2022Grazie alle competenze professionali di Pierangelo Fabiano, Giuliana Carosi e Daniele Chieffi, nasce il primo lab italiano di brand journalism
Giornalisti: “Draghi difenda la buona informazione, legge su editoria urgente”Giovedì, 21 ottobre 2021“Buona informazione e libertà d’espressione, ancorate all’editoria professionale di qualità, sono in pericolo per una crisi che minaccia il pluralismo”
Querele temerarie, stampa digitale e cartacea: il direttore Perrino a IsoradioMercoledì, 13 ottobre 2021Il direttore di Affaritaliani.it Angelo Maria Perrino tra gli autostoppisti di Igor Righetti a Rai Isoradio parla di libertà di stampa e informazione online
Lobby nera, l'inchiesta è finita, le polemiche sul giornalismo undercover noVenerdì, 8 ottobre 2021L'Unione delle Camere Penali critica l'impiego di reporter sotto copertura, mentre l'Ordine dei Giornalisti manifesta solidarietà
Giornalismo, USA: l'app Citizen paga i cittadini per le dirette col cellulareMartedì, 27 luglio 202125 dollari all'ora per trasmettere live dalle zone di New York e Los Angeles dove si verificano incidenti o vengono commessi dei reati
Covid19,governi vs libertà di parola. Boom di richieste di rimozione a TwitterMercoledì, 14 luglio 2021India al primo posto, Stati Uniti al secondo. Tanti governi colpiscono la libertà di espressione con la pandemia
Diffamazione a mezzo stampa, la Consulta: "Carcere solo in casi eccezionali"Martedì, 22 giugno 2021Carcere per i giornalisti per diffamazione, la consulta ha giudicato incostituzionale l'articolo 13 della legge sulla stampa con l'obbligo in caso di condanna