Bagno nudi nelle piscine, la gang assalta le ville: caccia aperta alla bandaGiovedì, 6 luglio 2023Incursioni notturne per fare il bagno: le forze dell'ordine organizzano i controlli studiando da Google Maps il territorio
Incontrare i sopravvissuti ad incidenti stradali: la proposta per i patentatiLunedì, 3 luglio 2023Insegnare a guidare e a rispettare il codice stradale non è sufficiente: serve visitare i Centri di Rianimazione
Baby-killer, giustizia troppo docile: serve il pugno di ferroVenerdì, 30 giugno 2023Punire un ragazzino per un reato non significa fargli del male, ma esattamente il contrario
Luca Stanzione (Cgil) sui futuri obiettivi: "Investire su giovani e lavoro"Venerdì, 30 giugno 2023Il nuovo segretario della Camera del Lavoro di Milano conosce bene la città anche perché ha già guidato la Filt Cgil, il sindacato dei trasporti
Le donne, i giovani e le competenze: il convegno di Ispromay a RomaMartedì, 23 maggio 2023Il convegno tenutosi alla Sala Europa ha avuto come argomenti principali le abilità e le conoscenze necessarie per affrontare il nostro tempo
Emergenza Neet, Multiversity scende in campo: oltre 1 mln in borse di studioMercoledì, 17 maggio 2023In Italia continua a crescere il numero di giovani che non studiano e lavorano: il progetto di Multiversity per contrastare il fenomeno
Le nuove professioniMartedì, 9 maggio 2023Il parere di un giovane imprenditore, GIAN PIETRO BELTRANDO O MEGLIO GB7
Da Regione Lombardia 10 milioni per incentivare il protagonismo giovanileLunedì, 8 maggio 2023A Palazzo Lombardia sono iniziati 'Gli Stati Generali dei giovani' che si concluderanno domani, martedì 9 maggio. Presente anche il governatore lombardo
Festa del primo maggio ad Amatrice: per non dimenticare i giovani e il lavoroGiovedì, 27 aprile 2023Il primo maggio: c'è chi lo festeggia ad Amatrice. Cgil, Cisl e Uil insieme alla diocesi di Rieti hanno organizzato un evento all'Auditorium della Laga
"Disagio psicologico come quello fisico": l'allarme di Telefono AmicoVenerdì, 7 aprile 2023L'associazione ha registrato una drammatica crescita di richieste di aiuto: nel 2022 almeno una al minuto. L'esperto Maurizio Pompili mette a fuoco il fenomeno