Picarelli alla Fondazione Paestum, Mounir Bouchenaki presidente onorario BmtaGiovedì, 19 novembre 2020L'archeologo algerino, esperto Unesco e già direttore Iccrom, partecipa dal 1998 alle attività della Borsa. L'evento posticipato ad aprile 2021
Dieta mediterranea, scatta il bonus per i dieci anni di riconoscimento UnescoLunedì, 16 novembre 2020Coldiretti: "Per la prima volta si interviene nella filiara dal campo alla tavola, sostenendo un settore che ha subito il taglio dei consumi fuori casa".
Bmta 2021: "Non solo archeologia ma un turismo diverso, attento alla natura"Venerdì, 6 novembre 2020Il direttore della Borsa di Paestum al webinar promosso da Mario Tozzi su "Ma che ruolo abbiamo noi": "Rinviata ma con lo stesso programma e protagonisti"
Pronto il programma della XXIII edizione della Borsa del turismo archeologicoMercoledì, 5 agosto 2020Unico appuntamento del genere al mondo, si svolgerà dal 19 al 22 novembre a Paestum. Per la prima volta Icomos e Icom terranno le proprie assemblee nazionali
Cilento, Sorbillo indossa la cravatta che celebra la pizza patrimonio UnescoMercoledì, 29 luglio 2020In pura seta, sette pieghe, e pregiati tessuti lavorati interamente a mano, costituiscono l'eccellenza della Maison napoletana creata nel 1780 sotto i Borbone
Post-coronavirus, l'UNESCO: bisogna rilanciare la creatività delle cittàGiovedì, 25 giugno 2020Inquinamento, cambiamento climatico ed emergenza salute vanno affrontati di pari passo
Le meraviglie dell'Orto Botanico di Padova interpretate da Luigi BiasettoVenerdì, 19 giugno 2020A Dossier Storie domani nel corso della trasmissione "Cacao&Vaniglia" l'incontro tra il campione del mondo di pasticceria e il direttore del sito patavino
“Come il cibo, i fatti sono viveri”, online la cerimonia annuale Unesco e OnuMartedì, 5 maggio 2020L'appello a "una stampa libera da condizionamenti che può diffondere l’informazione utile a tutti"
La cultura non si ferma. Il Parco di Ercolano mette in rete i suoi LapilliMartedì, 7 aprile 2020Tra gli approfondimenti pubblicati quello sulla Casa del Bicentenario raccontato dai protagonisti del progetto e la mostra ad Aarhus sui tesori pompeiani