Manuela Lanzarin a DNE 2025: “Investire sulle persone fa la differenza nella sanità veneta”Giovedì, 30 ottobre 2025L’assessore alla Sanità della Regione Veneto traccia le priorità per garantire qualità, sostenibilità e innovazione nel sistema sanitario regionale
Vanessa Camani (Pd) a DNE 2025: “Lavoro, in questi anni si sono amplificate le disuguaglianze"Giovedì, 30 ottobre 2025La capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale richiama la necessità di politiche attive più efficaci e di una formazione continua per colmare il divario tra imprese e lavoratori.
Valeria Mantovan a DNE 2025: “Formazione e impresa devono parlarsi per costruire il lavoro del futuro”Giovedì, 30 ottobre 2025 L’assessore regionale a Istruzione, Lavoro e Formazione racconta il modello veneto tra alta occupazione, gestione delle crisi e investimenti nelle competenze
Roberto Marcato a DNE 2025: “Ridurre la dipendenza energetica del Veneto dal 50% al 34% entro il 2030 è la nostra sfida più grande”Giovedì, 30 ottobre 2025 L’assessore regionale allo Sviluppo Economico ed Energia racconta la visione del Veneto per un futuro autonomo, competitivo e sostenibile, tra comunità energetiche e nuovo piano regionale
Vincenzo Macello a DNE 2025: “L’Alta Velocità Brescia–Verona–Padova porterà più competitività e meno emissioni: un’opera strategica per il Nordest”Giovedì, 30 ottobre 2025Il Commissario di Governo per la linea AV/AC Brescia–Verona–Padova Vincenzo Macello ha parlato a Direzione Nord Est dei vantaggi ambientali del progetto
"Città ed energia in una Regione che cambia": a DNE 2025 sfide e opportunità della transizione energeticaGiovedì, 23 ottobre 2025A Direzione Nord Est Roberto Marcato, Alessandro Costa e Arturo Lorenzoni delineano e commentano strategie e strumenti concreti per una gestione più sostenibile dell'energia
"Tra identità e percezione: il Veneto raccontato dai social": la ricerca a Direzione Nord EstGiovedì, 23 ottobre 2025Nel corso di Direzione Nord Est è stata presentata la ricerca "Tra identità e percezione: il Veneto raccontato dai social", realizzata da SocialCom e SocialData. I dati più interessanti? Il Veneto piace (molto) anche sui social: l'80% delle conversazioni
"Il Veneto che nutre l’Italia": a DNE 2025 tra cambiamento climatico, tutela del territorio e giovani in agricolturaGiovedì, 23 ottobre 2025A Direzione Nord Est Salvina Sist, Carlo Salvan e Valentino Montagner tracciano strategie e sfide per il settore agroalimentare regionale
Le sfide del Made in Italy a DNE 2025: il Nord Est tra innovazione, export e formazioneGiovedì, 23 ottobre 2025DNE 2025: Massimo Bitonci, Vincenzo Marinese, Alberto Baban, Carlo Bagnoli e Fabrizio Vigo protagonisti del panel dedicato all’export e alla competitività delle imprese del Nord Est
Lombardia e Veneto, fine di due imperiMercoledì, 22 ottobre 2025Le due grandi regioni del Nord alle prese con la fine di cicli politici lunghi 15 anni. Tra tensioni e litigi. Ma prima il grande appuntamento delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026