A- A+
Cronache
Fedez: "Ho paura di morire", il cantante pubblica gli audio con lo psicologo

Fedez trova il coraggio di pubblicare gli audio con lo psicologo, dove dichiara di avere paura di morire, subito dopo aver saputo di avere un cancro

Attraverso una serie di storie, Fedez ha raccontato e rivissuto le emozioni del giorno in cui gli è stato diagnosticato il cancro al pancreas. A distanza di quasi tre mesi dall'operazione, il cantante ha postato alcuni pensieri e soprattutto gli audio della seduta dalla psicologo fatta il giorno stesso della diagnosi. "Non voglio morire, non voglio morire, ho paura che i miei figli non si ricorderanno neanche di me".

Sono le parole, tra i singhiozzi, che si sentono pronunciare a Fedez. In una prima storia il cantante scrive: "Buongiorno. Non so perché oggi ho deciso di riascoltare la seduta fatta dallo psicologo il giorno in cui ho scoperto di avere un tumore al pancreas. Sto piangendo, piango di dolore e di gioia. Un solo pensiero riusciva a devastarmi più della paura della morte: non essere ricordato dai miei figli. Beh, oggi mi chiedo se tutto questo mi sia stato realmente d'insegnamento. Perché l'essere umano tende a rimuovere, dimenticare. E io non voglio. Non voglio dimenticare che le cose importanti non sono cose. Tenete quella finestra aperta sempre. Con il cuore".

 

 

Il rapper consapevole che rendendo pubblici gli audio l'onda dei commenti si sarebbe scatenata, chissà potrebbero far parte della seconda serie The Ferragnez 2, che stando alle ultime voci del gossip è già in lavorazione. Al momento, il cantante nell'ultima storia chiarisce: "Prendete queste mie esternazioni come meglio credete: voglia di condividere, manie di protagonismo, o narcisismo fine a se stesso. Non me ne frega molto. Vorrei solo che chi sta affrontando una situazione simile sappia che è normale provare determinate sensazioni. Non siete soli, non siete strani. Là fuori c'è a chi può fare bene tutto questo. E tanto mi basta. Scusate l'asciugo, buona domenica".
 
In particolare, interviene a questo proposito Massimo Di Giannantonio, presidente della Società italiana di psichiatria e commenta: "Un atto di coraggio. Un atto che rappresenta una condivisione del dolore ma anche, e soprattutto, una forma del tutto particolare di 'educazione sanitaria' nei confronti di altri malati che, al contrario di un personaggio come Fedez, pur vivendo la stessa situazione possono avere meno strumenti per elaborare l'impatto e le conseguenze psicologiche della malattia che si trovano a dover affrontare".

Lo psichiatra conclude: "Fedez, nel suo essere personaggio pubblico, ha avuto il coraggio di rendere pubbliche e visibili le proprie emozioni, che sono emozioni comuni a tutti coloro che ricevono notizie di questa drammaticità. E l'idea di mettere al corrente il grande pubblico che si possono avere emozioni estreme, e definire tali reazioni come potenzialmente comuni, è un fatto che implica una 'educazione' dell'opinione pubblica stessa e, al tempo stesso, il messaggio che viene lanciato è che superato il primo impatto con la malattia tutto può concorrere a ridimensionare e controllare l'esito drammatico della notizia ricevuta".

Leggi anche: 

Referendum falliti. Stima finale sull'affluenza alle urne tra il 25 e il 30%

Palermo, ritardo per l'apertura dei seggi: bufera sulla ministra Lamorgese

Sondaggio, italiani ottimisti sul futuro di economia e lavoro

Big Oil, giusto tassare i profitti monstre: l'Economist dà ragione a Draghi

Ucraina, la guerra costa tantissimo. Stangata da 8,1 miliardi a tavola

Un ragazzo di 19 anni chiama il 112: "Venite, ho appena ucciso mio padre"

Milano, Far West in via Bolla. Le Ragioni della violenza e del degrado. VIDEO

Berlusconi racconta un aneddoto del suo passato: "A 12 anni attaccavo i manifesti per la DC". VIDEO

Banca Sella porta le PMI italiane su Alibaba.com

Gruppo TBWA, conclusa edizione 2022 di “Lions of Golf” by Integer

Milano Design Week, illy inaugura la mostra “30 Years of Beauty”

Iscriviti alla newsletter






in evidenza
Il direttore Perrino a Ore 14: "Cecchettin? Turetta ha premeditato tutto: caso efferato e chiuso"

MediaTech

Il direttore Perrino a Ore 14: "Cecchettin? Turetta ha premeditato tutto: caso efferato e chiuso"


in vetrina
Chi è Maria Braccini, fidanzata di Sinner che i gossip davano come ex

Chi è Maria Braccini, fidanzata di Sinner che i gossip davano come ex





motori
Renault illumina il natale Romano

Renault illumina il natale Romano

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.