La Consulta mette in discussione il cognome del padre ai figli - Affaritaliani.it

Cronache

La Consulta mette in discussione il cognome del padre ai figli

La questione verrà discussa nell'udienza pubblica del 26 aprile prossimo

Cognome del padre ai figli? Potrebbe non essere più possibile

La Corte costituzionale, sollecitata a intervenire sul tema del cognome dei figli dal tribunale di Bolzano e dalla Corte d'appello di Potenza, ha sollevato la questione di legittimità dell’acquisizione automatica del cognome paterno, in mancanza di accordo tra i genitori, per i figli nati fuori dal matrimonio.

Secondo la Corte, attribuire ai figli il cognome paterno - articolo 262, primo comma, del codice civile -  è in contrasto con gli articoli 2, 3 e 117, primo comma, della Costituzione, quest'ultimo in relazione agli articoli 8 e 14 della Carta europea dei diritti dell'uomo. La questione è tra i temi in discussione nell'udienza pubblica del 26 aprile prossimo.

La Consulta, rilevato che le questioni sollevate nel 2019 dal Tribunale di Bolzano sono strettamente connesse alla più ampia questione avente ad oggetto la generale disciplina dell'automatica attribuzione del cognome paterno, ha deciso di sollevare dinanzi a se stessa la questione di legittimità costituzionale dell'articolo 262, primo comma, del codice civile.

Leggi anche: 

" Ucraina, la verità della CIA: non ci sono prove che la Russia usi il nucleare

Borghi (Lega): "Scostamento di bilancio da 20 miliardi entro fine maggio"

Giorgia Meloni leader piace anche a sinistra?

Ascolti tv: Milo Infante vola con Ore 14 e si pensa alla prima serata

Made in Sud, Clementino-Lorella Boccia. "Gli ruberei i tatuaggi.. lo la classe". L'intervista doppia

Mourinho depone fiori sotto il murales di Maradona a Napoli. VIDEO

Acqua Sant’Anna, inserita tra le top 500 aziende

NTT DATA, insieme a Pirelli per la mobilità sostenibile

SEA, 100% business class per il volo La Compagnie diretto a NY