A- A+
MediaTech
David LaChapelle, in mostra a Milano le sue visioni barocche e mistiche

David LaChapelle, in cartello a Milano la mostra d'arte "I believe in miracles"

Atmosfere coloratissime e barocche, composizioni e scenografie affascinanti, visioni surreali, mistiche, oniriche accompagnano nell’universo spirituale di LaChapelle, protagonista della mostra “David LaChapelle. I believe in miracles”, fino a settembre al MUDEC di Milano. La rassegna, che si snoda non cronologicamente attraverso un continuo e coerente intreccio di temi tra loro correlati, grazie a una novantina di lavori, rappresenta la sintesi visiva delle riflessioni che hanno contrassegnato i diversi momenti della vita e della carriera dell’autore americano, dagli anni Ottanta a oggi.

Un mondo popolato da angeli, santi, martiri, miracoli, che lo stesso artista americano spiega: “…nella primavera del 1984 a New York City il mio primo ragazzo morì improvvisamente a causa di una nuova misteriosa malattia. Aveva 24 anni. Nel giro di pochissimo tempo, molti dei miei amici in città cominciarono a morirne. Ricordo di aver chiesto a Dio: perché sta succedendo questo? Da questo caos è nata l’urgenza di creare e rispondere alla domanda: dove va a finire l’anima?”. Sentiva la morte tutt’intorno e temeva ventenne di non sopravvivere oltre i 24 anni.

Il 59enne fotografo è una persona del nostro tempo, dolorosa e solitaria, gioiosa e piena di passione, con le sue forzature, paure, giudizi, prese di posizione; “Capace di utilizzare elementi che caratterizzano gli scenari sociali attuali: il disancoramento dai valori costituiti, la confusione, il disordine, l’insicurezza e l’incertezza del futuro”, afferma Denis Curti, curatore insieme a Reiner Opoku della mostra.  

Iscriviti alla newsletter
Tags:
artedavid lachapelle





in evidenza
Branchetti scalda l'estate di Canale 5. Monica Maggioni nel prime time di Rai3

Talk e programmi d'informazione, novità e debutti a sorpresa

Branchetti scalda l'estate di Canale 5. Monica Maggioni nel prime time di Rai3


in vetrina
Carrefour si conferma azienda inclusiva: premiata per la parità di genere

Carrefour si conferma azienda inclusiva: premiata per la parità di genere


motori
Nuova MINI Cooper 5 Porte: innovazione e stile in dimensioni compatte

Nuova MINI Cooper 5 Porte: innovazione e stile in dimensioni compatte

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.