Traffico dati, è boom delle reti mobili: su di 300 volte in 10 anniMartedì, 30 novembre 2021Le reti mobili, nel solo terzo trimestre 2021, hanno generato più traffico rispetto a quello prodotto per intero fino alla fine del 2016
5G, Colao annuncia nuove gare: con digitalizzazione Pil su di 393 miliardiLunedì, 18 ottobre 2021Il ministro per l'Innovazione tecnologica ha annunciato durante il convegno del B20 l'approvazione di nuove gare per incrementare le infrastrutture 5G e fibra
5G, un business per l'Italia da quasi 400 miliardi di euro dal 2021 al 2040Mercoledì, 15 settembre 2021Una ricerca condotta dal Centro Studi Tim, ha calcolato quanto introito verrà versato dal 5G nelle tasche del Pil italiano
5G, i renziani vogliono alzare i limiti. Ma il report Ue:"Effetti cancerogeni"Sabato, 24 luglio 2021Italia Viva vuole ritoccare al rialzo le soglie per i campi magnetici. Lo studio: "Il 5G ha effetti cancerogeni e sullo sperma"
Chip e 5G, guerra geopolitica: mega investimenti anti Cina di Ericsson e IntelSabato, 17 luglio 2021Intel in trattativa per acquistare GlobalFoundries per 30 miliardi, accordo da 8,5 miliardi tra Ericsson e Verizon sul 5G
YouCare, la maglietta intelligente che "ti salva la vita" grazie al 5GLunedì, 28 giugno 2021ZTE e AccYouRate presentano la smart T-shirt che, grazie a dei sensori polimerici stampati nel tessuto, monitora i parametri biovitali di chi la indossa
TIM ed EXOR, al via la prima Smart Factory connessa in 5G con rete privata TIMVenerdì, 25 giugno 2021Rigoni (TIM): “Si tratta di una vera e propria rete dedicata all’impresa che consente di beneficiare delle migliori prestazioni del 5G”
Space economy, fondamentale per 5G. Saccoccia: “Abbattere isolamento digitale”Giovedì, 24 giugno 2021Il presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana spiega l'importanza della space economy per l'innovazione digitale italiana
5G, Draghi dà accesso a nuove frequenze. Andranno ad aziende, porti, ospedaliDomenica, 13 giugno 2021Nuove frequenze 5G a disposizione degli operatori. La strategia del comitato interministeriale apre a nuove risorse di banda