Eni e FNM, insieme per la decarbonizzazione dei trasporti in LombardiaMartedì, 6 aprile 2021Ricci (Eni): “Fondamentale l’approccio sinergico tra diversi attori e l’uso di prodotti energetici decarbonizzati per lo sviluppo di una mobilità sostenibile”
Fnm verso il rinnovo dei vertici. Ecco tutti i nomi. RumorsMartedì, 30 marzo 2021Andrea Gibelli riconfermato alla guida di Fnm. I nomi discussi oggi in Giunta regionale per la società ed anche per Pedemontana
Car sharing elettrico, Terzi (Regione): 40 Comuni hanno aderito a E-Vai publicMartedì, 23 febbraio 2021Sono 40 i Comuni lombardi che finora hanno adottato E-Vai Public, il servizio di car sharing elettrico promosso da E-Vai, società del Gruppo FNM
FNM, A2A e Snam: accordo per la mobilità a idrogeno verde in LombardiaMartedì, 29 dicembre 2020L'accordo consentirà di dar vita in Valcamonica alla prima “Hydrogen Valley” italiana dotata, a partire dal 2023 di una flotta di treni a idrogeno
Snam, A2A e FNM: accordo per la mobilità a idrogeno verde in LombardiaMartedì, 29 dicembre 2020Snam, A2A e FNM: il piano "H2iseO" darà vita alla prima “Hydrogen Valley” italiana. Dal 2023 flotta di treni a idrogeno
A2A-Fnm: accordo per la produzione di idrogeno greenMercoledì, 2 dicembre 2020A2A e FNM hanno siglato un Memorandum d’intesa per lo studio della produzione e fornitura di idrogeno verde, derivante da fonti rinnovabili
FNM: formalizzato acquisto 82,4% di Milano Serravalle - Milano Tangenziali SpaMartedì, 3 novembre 2020A seguito del completamento dell’operazione, nascerà il primo polo integrato autostrada-ferro-gomma in Italia
Fnm, nuovi treni: finanziamento europeo di 7,15 mln per sistema sicurezza ErtmMercoledì, 21 ottobre 2020Finanziamento per Fnm e Ferrovienord. Gibelli: “Primi convogli regionali con la tecnologia di sicurezza più avanzata in Europa”
FNM: approvata la semestrale, risultati condizionati dalla pandemiaVenerdì, 31 luglio 2020Il cda di FNM ha approvato la relazione finanziaria semestrale relativa al primo semestre dell’esercizio 2020, un documento condizionato dalla pandemia
Cessione dell'82,4% di Serravalle a Fnm: via libera da RegioneVenerdì, 31 luglio 2020Regione Lombardia accetta la proposta di Fnm per l'82,4% di Serravalle a Fnm, pari a 519.2 milioni. Ora aumento di capitale in Pedemontana