Il car sharing elettrico E-VAI a Milano con una rete di 112 postazioniLunedì, 21 marzo 2022A Milano un nuovo servizio di mobilità condivisa, a basso impatto ambientale, completamente elettrica: E-VAI
FNM, il futuro è sempre più green: -35% di emissioni Co2 nel 2025Venerdì, 17 settembre 2021Presentato il piano strategico 2021-2025 di FNM: sostenibilità, creazione di connessioni, rigenerazione urbana e un nuovo modo di intendere la mobilità
Tpl e scuola, Gibelli (Fnm): "Green pass? La verifica non sia a bordo". VIDEOLunedì, 6 settembre 2021Tpl e ritorno a scuola, il punto del presidente di Fnm Andrea Gibelli: "Il Green pass va verificato a terra. Roma compensi i mancati ricavi anche per il 2021"
Lombardia: Fnm presenta il progetto Fili per la rigenerazione urbanaVenerdì, 2 luglio 2021Il presidente Fnm, Andrea Gibelli: ""Il progetto Fili e' uno dei piu' grandi progetti di rigenerazione urbana ed extraurbana in Europa"
Presentato alla Camera il progetto di FNM per l’idrogeno in ValcamonicaMercoledì, 23 giugno 2021Il dg di FNM Marco Piuri in audizione alla X Commissione ha illustrato il progetto H2iseO per la realizzazione della prima Hydrogen Valley italiana
Trasporto merci, intesa tra FNM e SEA per sviluppo intermodalità ferro-ariaVenerdì, 21 maggio 2021Firmato protocollo d'intesa che ha fra gli obiettivi quello di valorizzare il terminal ferroviario di Sacconago e l’area Cargo City di Malpensa
Fnm: ok al bilancio 2020, Gibelli confermato presidenteVenerdì, 30 aprile 2021Nel Cda ci sono Marcello Caradonna, Gianantonio Arnoldi, Tiziana Bortot, Ivo Roberto Cassetta, Barbara Lilla Boschetti e Mauro Miccio
Sapio, intesa con FNM per la mobilità a idrogeno verde in LombardiaGiovedì, 22 aprile 2021Dossi (Sapio): “La collaborazione con FNM sottolinea l’impegno di Sapio nel mettere a disposizione le competenze maturate negli anni sull’uso dell’idrogeno”
L'incredibile caso di FNM, dove Orac e Consob fanno a pugniMartedì, 20 aprile 2021FNM in mezzo ai controlli di Orac e Consob non può far altro che sbagliare: uno strano caso di efficienza "all'italiana"
FERROVIENORD e Alstom firmano contratto per 20 treni a media capacitàGiovedì, 15 aprile 2021I convogli si aggiungono ai 31 “Donizetti” già previsti dal programma di Regione Lombardia