Mercato moto ottobre: scooter su, moto giù, +1,09%Martedì, 4 novembre 2025Alla vigilia di EICMA 2025 il mercato delle due ruote resta stabile: scooter in spinta, moto in affanno per il fine serie Euro 5; quadricicli giù, elettrico in parità.
UNRAE: piattaforma incentivi riaperta, ok alla validazioneVenerdì, 31 ottobre 2025Alle 13:00 di oggi (31 ottobre 2025) riapre la piattaforma SOGEI: si possono validare i voucher del 22 ottobre e chiudere le immatricolazioni PNRR M2C2.
FIAT inizia il 2025 da leader: Pandina domina il mercato italianoMartedì, 4 febbraio 2025FIAT rafforza la sua leadership in Italia con oltre 15.800 immatricolazioni a gennaio
Stellantis, nuovo tonfo a novembre: immatricolazioni giù del 10,8%. Il mercato auto in Europa tira ancora il freno a mano Giovedì, 19 dicembre 2024Negli undici mesi il gruppo italo-francese ha venduto 1.843.335 auto, il 7,4% in meno dello stesso periodo del 2023
Mercato auto impantanato a ottobre: forte calo in Italia (-9%), Stellantis tira il freno a mano (-16,9%) e cala in BorsaGiovedì, 21 novembre 2024Accelerano le immatricolazioni di auto elettriche. Ford prevede un taglio di 4.000 posti in Europa entro il 2027
Auto, dati impietosi in Italia: venduti oltre 10 mila veicoli in meno. E Stellantis non dà segni di ripresaLunedì, 4 novembre 2024Stellantis ha immatricolato nel mese di ottobre 31.924 auto, in calo del 27,8% rispetto allo stesso mese del 2023. La quota di mercato scende dal 31,7% al 25,2%. Nei dieci mesi il gruppo ha venduto 397.232 vetture
Stellantis, meno auto termiche sul mercato per vendere più elettriche e non pagare multe: cosa si nasconde dietro il crollo Martedì, 22 ottobre 2024Le salate sanzioni imposte dall'Ue per chi sfora i limiti della CO2 spaventano le case automobilistiche, che spingono sull'elettrico e riducono la produzione di veicoli termici
Auto, il mercato europeo tira il freno a mano: vendite giù del 6,1% a settembre. Stellantis fa peggio di tutti (-27,1%)Martedì, 22 ottobre 2024Cresce il mercato delle auto elettriche: A settembre hanno rappresentato il 17,3% delle vendite (+9,8% annuo)
Toyota Italia: crescita continua con oltre 100.000 immatricolazioni nei primi nove mesi del 2024Sabato, 5 ottobre 2024Il Gruppo Toyota consolida la sua posizione nel mercato italiano con un incremento delle immatricolazioni e una quota di mercato del 7,4%. Tra i modelli di punta, Toyota C-HR e Yaris guidano la crescita, mentre Lexus conferma la sua presenza nel segmento
Mercato auto dorogato? Negli ultimi tre giorni + 39% di immatricolazioni in Italia Martedì, 1 ottobre 2024Il 39% delle immatricolazioni del mese concentrate negli ultimi tre giorni, con Omoda, Seat e Cupra in testa. Un fenomeno che solleva interrogativi sul reale stato del mercato automobilistico.