De André, La nave di Teseo gli dedica una collana: "La sua opera letteratura"Giovedì, 22 aprile 2021I libri di Fabrizio De André è la nuova collana della casa editrice La nave di Teseo in collaborazione con Dori Ghezzi e la Fondazione De André
Proust, le 75 pagine inedite de La Recherche in Italia con La nave di TeseoMartedì, 6 aprile 2021I 75 fogli di grande formato, leggendari perchè spariti per 60 anni, sono stati pubblicati settimana scorsa da Gallimard per il 150esimo della nascita di Proust
Lucrezia Lerro narra la voce sommersa delle donne e l’unicità del loro corpoVenerdì, 26 marzo 2021Con “Il sangue matto” Lucrezia Lerro dona una via poetica al corpo femminile, per raccontare il suo meraviglioso e impronunciabile mistero
Il diario “déjà vu” di Veronica Gentili: Covid, la storia si ripete!Venerdì, 26 marzo 2021“Gli immutabili”: le tre finestre sul cortile dedicate ad un uomo che “non mi ha mai lasciato la mano”
Covid e lockdown, perché obbedire? Natalino Irti e la libertà personaleVenerdì, 19 marzo 2021La pandemia ha imposto nuove regole e tanti fanno appello alla libertà personale e alla sua tutela: Natalino Irti ne chiarisce il concetto e il valore
La fine del mondo è vicina: quando scrittori e scienziato si scambiano i ruoliLunedì, 15 marzo 2021L'ordigno editoriale di Massimiliano Parente che affronta lo scienziato Giorgio Vallortigara, risultato: Lettere dalla fine del mondo
Bernardo Bertolucci, il mistero del cinema nella sua autobiografia ineditaVenerdì, 12 marzo 2021Il mistero del cinema, un testo autobiografico inedito che La nave di Teseo pubblica grazie alla compagna di Bertolucci, Clare Peploe, e all’Università di Parma
Tarantino, C'era una volta a Hollywood: a giugno il libro, "diverso dal film"Venerdì, 26 febbraio 2021Esce a giugno in contemporanea mondiale il romanzo del genio del cinema Quentin Tarantino C'era una volta a Hollywood; a luglio la sceneggiatura di Pulp Fiction