Renault 5 e Scenic E-Tech: ottengono la Certificazione FranceseVenerdì, 12 luglio 2024Renault 5 E-Tech Electric e Scenic E-Tech Electric sono i primi veicoli 100% elettrici a ottenere la certificazione "Origine France Garantie" da Bureau Veritas.
Pirelli al Goodwood Festival: svela i pneumatici del futuroVenerdì, 12 luglio 2024Pirelli introduce pneumatici connessi e sostenibili, segnando una nuova era al Goodwood Festival of Speed 2024.
Mercedes-Benz: nel secondo trimestre le vendite raggiungono 600.100 veicoliGiovedì, 11 luglio 2024Le vendite di Mercedes-Benz raggiungono 600.100 unità nel secondo trimestre grazie a una migliore disponibilità di prodotto, con prospettive di crescita
Auto elettriche: da domani prenotabile il bonus per le colonnine di ricaricaDomenica, 7 luglio 2024Dall'8 luglio 2024, al via il Bonus colonnine domestiche per sostenere l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici.
Ampere rivoluziona le batterie del gruppo Renault con tecnologia LFPSabato, 6 luglio 2024La collaborazione con LG Energy Solution e CATL porta innovazione e competitività nella produzione di veicoli elettrici in Europa.
Dazi sulle auto BEV cinesi: costi aggiuntivi per gli automobilisti italianiSabato, 6 luglio 2024Artusi (Federauto) critica i dazi UE sulle auto elettriche cinesi, evidenziando i costi aggiuntivi per i consumatori e per l'industria automobilistica
e-ROUTES: Il Co-Pilota elettrico di Stellantis per viaggi senza stressVenerdì, 5 luglio 2024Stellantis lancia e-ROUTES, l'app per smartphone progettata per veicoli elettrici, offrendo un'esperienza di viaggio senza stress
Ola Källenius: "Il futuro di Mercedes-Benz sarà elettrico e termico"Giovedì, 4 luglio 2024Il CEO di Mercedes-Benz, Ola Källenius, parla del futuro dell'azienda tra veicoli elettrici e motori a combustione, affrontando sfide e innovazioni.
Stellantis e CEA: collaborano per il futuro delle batterie per le auto BEVMercoledì, 3 luglio 2024Stellantis e il prestigioso istituto di ricerca CEA avviano una collaborazione quinquennale per sviluppare celle per batterie di nuova generazione
Europa, il Vecchio Continente in crisi di produttività e tecnologiaLunedì, 1 luglio 2024Perchè gli europei hanno bisogno della tecnologia cinese per non affondare