Cronache

Morto Roberto Brunetti, l’attore noto come Er Patata

Le autorità hanno ritrovato sostanze stupefacenti nella sua abitazione a Roma. L’autopsia chiarirà le cause del decesso

Morto Roberto Brunetti, noto come Er Patata: cocaina e hashish nella sua abitazione di Roma

L'attore Roberto Brunetti, 55 anni, conosciuto come Er Patata, è stato trovato senza vita ieri alle 22.30 nel suo appartamento in via Arduino, a Roma. L'attore è stato trovato riverso sul letto posizione supina e coperto da un lenzuolo. Sul cadavere nessun segno di violenza, ma nell’abitazione sono state ritrovate tracce di hashish e cocaina. La Procura di Roma ha disposto un’autopsia per verificare le cause del decesso.

A chiamare il 112 è stata la compagna che non riusciva a mettersi in contatto con l'attore: l'ultimo accesso su WhatsApp di Roberto Brunetti risaliva a molto tempo prima. I primi ad arrivare sul posto sono stati i vigili del fuoco che hanno poi allertato le forze dell'ordine.

Roberto Brunetti ha avuto un passato travagliato: il fallimento della pescheria che aveva appena aperto e l'arresto nel 2017 per detenzione di stupefacenti. Nel 2019 la sua condizione economica è gravemente peggiorata, tanto da portarlo a lanciare un appello: "Vivo con il reddito di cittadinanza, datemi una mano".

Morto Roberto Brunetti, i successi di Er Patata: da Romanzo Criminale a Paparazzi

Brunetti era noto nel mondo del cinema grazie al suo ruolo in film drammatici, come Romanzo Criminale con Kim Rossi Stuart e Fatti della Banda della Magliana con Francesco Pannofino. Per sedici anni Er Patata è stato il compagno dell’attrice Monica Scattini, scomparsa nel 2015, ha anche recitato in Fuochi d’artificio di Leonardo Pieraccioni e in Paparazzi di Neri Parenti.

 

 

 

Leggi anche: 
Scaroni, sul ban del petrolio russo 3 mesi di "molto rumore per nulla"
Scaroni: “Gerry Cardinale è un numero uno". Il cv del nuovo patron del Milan
Draghi fino al 2028. Chi sostiene il piano dell'ammucchiata. Tutti i nomi
Crisi di governo, ora c'è la data. Mancano pochissimi giorni...
Mattarella come Mussolini: Vincere e vincerò!
L’acquisto del Milan è già stato siglato: da Elliott prestito da 300 mln al 7%
Festival dell'Economia/ Paolo Scaroni da Perrino. VIDEO
Intesa Sanpaolo, nuovo palinsesto di incontri alle Gallerie d'Italia
Zurich Insurance Group, MSCI rivede al rialzo il rating ESG
ITA, partito il nuovo volo Roma-Buenos Aires