Bernabè: "Putin chiuderà il gas. Ad una belva feroce va fornita via d'uscita" - Affaritaliani.it

Economia

Bernabè: "Putin chiuderà il gas. Ad una belva feroce va fornita via d'uscita"

Il presidente delle Acciaierie d'Italia. "Le sanzioni spingeranno i russi a tagliare le forniture, l'Occidente sta sottovalutando la questione del rublo"

Guerra Russia Ucraina, "Non abbiamo capito la gravità della situazione"

La guerra in Ucraina continua nonostante le pesanti sanzioni imposte alla Russia. Putin non ha nessuna intenzione di fermarsi, ma anzi sta andando al contrattacco con i Paesi oppositori. Gli Stati ostili dovranno pagare il gas russo in rubli. "Bisogna prima comprendere - spiega alla Verità il presidente di Acciaierie d'Italia Franco Bernabè - come funziona il meccanismo di pagamento del gas, solo poi si possono fare altre valutazioni. Non esiste uno spostamento fisico di dollari e di euro ai soggetti russi. I soldi finiscono su un conto della banca centrale russa, accreditato presso le banche centrali degli altri Paesi. Ma oggi con le sanzioni quei soldi sono congelati".

"Putin - prosegue l'ex amministratore delegato di Eni e Telecom alla Verità - non può più fare marcia indietro sui dollari e gli euro. Così facendo lo stiamo costringendo a chiudere il gas. Attualmente i russi si trovano in un vicolo cieco. Ma ad una belva feroce bisogna sempre ricordarsi di fornire una via d'uscita per scappare. Invece temo che le implicazioni di questa guerra del rublo siano ancora molto sottovalutate in Occidente".

Leggi anche: 

" Biden attacca Putin e mette in imbarazzo la Casa Bianca: "Serve la diplomazia"

Ucraina, il Papa: "E' il momento di abolire la guerra dalla storia dell'uomo"

Russia, Turchia attira gli oligarchi: "Qui potrete continuare a fare affari"

Usa, Biden lavora al budget e spunta una minimum tax su più ricchi

Covid, dal 1° aprile stop allo stato di emergenza: le nuove regole

Fedez, il ribaltamento dei valori con la malattia sui social

Papa Francesco denuncia il "martirio" dell'Ucraina. VIDEO

Intesa Sanpaolo: al via i progetti per l’emergenza umanitaria

Ippolita approda in Europa: a Milano uno spazio tra arte e alta gioielleria