Alimenti, etichette fasulle: sequestrati in tutta Italia quintali di prodottiMartedì, 16 febbraio 2021
Trend culinari del 2021? Dalle foglie di cappero alla "Dark Kitchen"Sabato, 2 gennaio 2021Durante il 2020 tra lockdown e restrizioni i consumatori sono diventati sempre più attenti al cibo che ordinano e mangiano. Questo inciderà nell'anno che verrà
Sprechi? Fanno più male dell’evasione. Pa, rifiuti, cibo e mascherine...Venerdì, 23 ottobre 2020Lo spreco dalla pubblica amministrazione al mondo alimentare, fino ad arrivare allo smaltimento delle mascherine. E pesa di più dell’evasione.
Coronavirus, Brusaferro: "Il virus non si trasmette dagli alimenti"Giovedì, 4 giugno 2020Guanti e mascherine possono essere smaltiti nei rifiuti indifferenziati. Sconsigliato disinfettare strade e grandi superfici
Competere.eu lancia l'Osservatorio sulla nutrizione globale sostenibileMercoledì, 27 maggio 2020Fornirà strumenti a cittadini, politici, amministratori di aziende per rendere efficiente la produzione di cibo e renderla più accessibile a livello mondiale
Coronavirus, Federalimentare: "A rischio l'intero settore manifatturiero"Lunedì, 24 febbraio 2020Le notizie che arrivano dalle regioni più colpite potrebbero causare il blocco produttivo anche dell'industria di trasformazione alimentare con perdita del Pil
Brexit. Federalimentare, gli accordi con l'Uk non siano schiavi della frettaMercoledì, 29 gennaio 2020Il presidente Vacondio: "Il Regno Unito rappresenta il quarto mercato del food e beverage italiano. E' necessario pertanto un buon periodo di transizione".
Il 14% degli alimenti prodotti nel mondo viene perso, sprecato o buttatoMartedì, 15 ottobre 2019Mentre un miliardo di persone soffre la fame
I diciotto alimenti che, giorno dopo giorno, ci rovinano la saluteGiovedì, 12 settembre 2019Il segreto è consumarne meno o eliminarli