Bollette, la Lega deposita una risoluzione per prorogare il mercato tutelatoGiovedì, 20 giugno 2024Gusmeroli: “Con questo provvedimento si è chiesto di posticipare al 31 dicembre 2024 il termine di rientro nel mercato tutelato"
Bollette, altro che mercato libero. Grandi risparmi con le tutele gradualiMartedì, 4 giugno 2024I prezzi vantaggiosi sono dovuti al fatto che per aggiudicarsi i lotti di clienti gli operatori hanno dovuto praticare sconti notevoli
Bollette, boom di truffe con la fine del mercato tutelato. Come riconoscerleMartedì, 21 maggio 2024Ecco tutti i segnali che possono ricondurre a un tentativo di truffa da parte di un finto operatore
Bollette, la tutela graduale costa meno. Beffa della fine del regime tutelatoLunedì, 20 maggio 2024Inoltre, i clienti fragili (come gli over 75) i quali possono restare nel mercato tutelato, non avranno accesso alle più convenienti tariffe a tutele graduali
In Italia abbiamo le bollette più salate d'Europa: 23% in più della mediaGiovedì, 9 maggio 2024Una famiglia tipo, nel 2023, ha speso circa 960 euro, 180 euro in più rispetto alla media europea
Bollette luce e gas e rinnovi, l'Antitrust apre un'istruttoria su EnelLunedì, 22 aprile 2024L'Antitrust ha avviato un'istruttoria su Enel: l'obiettivo è accertare una possibile pratica commerciale scorretta sui rinnovi contrattuali
Non solo Ferragni-Balocco, trappola da 1 mld nelle bollette di luce e gasGiovedì, 18 aprile 2024La vicenda Ferragni-Balocco è soltanto la punta dell'iceberg di un sistema di pratiche commerciali non corrette: la denuncia dell'Antitrust
Bollette luce e gas, come difendersi da truffe e offerte ingannevoliMercoledì, 10 aprile 2024Con il mercato libero è diventato più difficile trovare un'offerta davvero conveniente
Bollette, addio alla tutela e costi alle stelle. Una giungla con 700 operatoriLunedì, 8 aprile 2024I clienti verranno divisi in quattro categorie e i prezzi saliranno. Le nuove regole svelano la fregatura della riforma, i vulnerabili i più penalizzati
Bollette, ad aprile nuovi rincari. Risale l'Isee per bonus sociale: le novitàLunedì, 1 aprile 2024Nel 2023 la platea dei beneficiari era stata innalzata (la soglia era fino a 15mila euro e 30mila per le famiglie numerose)