Europa debole, Milano chiude in calo: a Piazza Affari sprofondano i bancariMartedì, 9 gennaio 2024Il rendimento dei titoli di Stato decennali a 3,84%
Borsa, Piazza Affari in rialzo. Crolla il prezzo del petrolio, giù il gasLunedì, 8 gennaio 2024Le Borse europee chiudono in positivo. A Piazza Affari corre il titolo di Pirelli (+3,02%). Spread stabile sui 167 punti base, rendimento del Btp a quota 3,79%
Apple, nuovo downgrade e crollo in Borsa: i motiviVenerdì, 5 gennaio 2024Microsoft sta accorciando le distanze al Nasdaq e minaccia di superare Apple in termini di valore, un'occasione che non si verifica da molti anni
Borse europee in rosso tranne Piazza Affari. Corrono i titoli di Bper e BpmVenerdì, 5 gennaio 2024Tranne Milano, i listini europei chiudono in calo la seduta odierna. Lo spread rimane stabile sotto i 170 punti base
Piazza Affari chiude in rialzo (+1,01%). A Milano rally di LeonardoGiovedì, 4 gennaio 2024Chiusura in rialzo per le Borse europee, con le piazze di Milano e Madrid al top
Piazza Affari chiude in calo (-1,39%). A Milano tonfo di Tim e StellantisMercoledì, 3 gennaio 2024In attesa delle minute della Fed di questa sera prosegue il riposizionamento dei listini dopo i guadagni di fine 2023 in una giornata dagli scarsi spunti macro
Borse europee miste, Milano chiude in rialzo. Rally di Monte PaschiMartedì, 2 gennaio 2024Piazza Affari chiude la seduta in deciso rialzo, con il titolo di Monte dei Paschi in rally (+6,14%). Spread stabile sotto i 165 punti base
Ipo 2024, da Shein a Reddit: ecco le aziende che puntano a quotarsi in BorsaLunedì, 1 gennaio 2024Il mercato azionario si preannuncia favorevole, con molte delle più significative aziende dell'ultimo decennio pronte al debutto sui listini internazionali
Borsa, Piazza Affari da record: +28% in un anno. Il listino vale 761 miliardiSabato, 30 dicembre 2023Con 36 quotazioni raccolti 1,6 miliardi. FtseMib al top dal 2008
Da Parmalat e Cirio a Bio-On: 20 anni di crack in Borsa sono costati 40 mldVenerdì, 29 dicembre 2023Nomi come Freedomland, Finmatica, Italease, Finpart, Giacomelli e altri richiamano le crisi degli inizi del millennio, alcune legate all'avvento di internet