Inchiesta urbanistica a Milano

Inchiesta urbanistica Milano 2025: Beppe Sala indagato, Sistema Milano, cronologia

Inchiesta urbanistica Milano: indagato Beppe Sala, 74 persone sotto accusa (agg. lug 2025)



Questa pagina‑hub ricostruisce l’inchiesta urbanistica di Milano — altrimenti nota come «Sistema Milano» — che ha portato all’iscrizione nel registro degli indagati del sindaco Beppe Sala e di 73 fra amministratori, architetti e imprenditori. Trovi: contesto, capi d’accusa, timeline, FAQ, impatti sui maxi‑cantieri (Porta Nuova, Pirellino) e link alle nostre analisi.


Perché l’inchiesta scuote Milano e la politica nazionale


  • Iscrizione di Beppe Sala (17 lug 2025) per presunto conflitto d’interessi e pressioni sulla Commissione Paesaggio.
  • Arresti richiesti: 6 (fra cui l’assessore Giancarlo Tancredi e Manfredi Catella, CEO Coima)
  • Capi d’accusa principali: corruzione, induzione indebita, falso, abuso d’ufficio.
  • Portafoglio cantieri sotto sequestro: 100 siti per 12 mld €, impattando 3 000 acquirenti
  • Impatto politico: richieste di dimissioni a Palazzo Marino, rischio stallo PGT durante la corsa alle Olimpiadi invernali 2026



Come funzionava il presunto «Sistema Milano»


  • Una rete di intermediari avrebbe pagato tangenti o consulenze fittizie per accelerare varianti urbanistiche e deroghe ai limiti di altezza.
  • Il nodo decisionale era la Commissione Paesaggio; la procura contesta pressioni dirette del sindaco per far approvare il progetto «Pirellino» di Stefano Boeri
  • Gli investigatori parlano di “sistema gravemente corruttivo” che avrebbe favorito operazioni da 30 mld € di investimenti esteri dal 2015 in poi



Timeline dell’inchiesta (2022 → lug 2025)





Principali indagati e ruoli contestati


  • Giuseppe (Beppe) Sala – Sindaco: occultamento conflitto d’interessi, induzione indebita (caso «Pirellino»).
  • Manfredi Catella (Coima) – Corruzione per permessi Porta Nuova
  • Giancarlo Tancredi – Assessore Urbanistica: sospetta regia di varianti acceleranti
  • Stefano Boeri – Architetto, accusato di abuso d’ufficio nel progetto «Pirellino»
  • Giuseppe Marinoni – Presidente Commissione Paesaggio: falso ideologico sui verbali



Impatto su mercato immobiliare e Olimpiadi 2026

  • Prezzi case Milano +146 % (2015‑2024); l’inchiesta mette in dubbio nuovi progetti torri residenziali.
  • Giochi olimpici 2026: ritardi possibili su villaggio atleti (area Scalo Romana) e Linea 4 metropolitana.
  • Investitori esteri (Qatar Invest., Allianz Real Estate) sospendono due diligence.



FAQ sull’inchiesta urbanistica di Milano

Perché Beppe Sala è indagato? Per presunto conflitto d’interessi e pressioni sulla Commissione Paesaggio per far approvare il progetto «Pirellino».

Quante persone sono coinvolte nell’inchiesta? 74 indagati, 6 richieste di arresto, 100 cantieri sequestrati.

Cosa rischiano i progetti Porta Nuova e Scalo Romana? Permessi sospesi finché il Comune non completerà l’audit interno; possibili ritardi fino a 18 mesi.

Le Olimpiadi 2026 sono a rischio? Il Cio chiede garanzie; Sala assicura che i tempi saranno rispettati ma appaltatori temono stop temporanei.



Ultime notizie e analisi




Visualizza tutto
Visualizza meno