L'inflazione Ue accelera oltre l'8%. Borsa, Milano chiude la seduta a +0,29%Venerdì, 1 luglio 2022Non si registrava un livello così alto dal 1986
Industria, boom del fatturato ad aprile: in crescita del 2,7%, al top dal 2000Martedì, 28 giugno 2022Il fatturato totale cresce in termini tendenziali del 22,0%, con incrementi del 21,8% sul mercato interno e del 22,5% su quello estero
Istat, giù le stime di crescita: pesano guerra e inflazioneMartedì, 7 giugno 2022Per l'Istituto il Pil in Italia continuerà a crescere sia nel 2022 del 2,8% sia nel 2023 dell'1,9% seppur in rallentamento
Mef, recessione lontana: il Pil sale al 2,6%, positività per il trimestreMartedì, 31 maggio 2022"Per i trimestri successivi sarà fondamentale dare piena attuazione alle misure predisposte con i recenti decreti"
Istat, carrello spesa corre a +6,7% a maggio, picco dal marzo 1986Martedì, 31 maggio 2022In aumento i prezzi per i beni alimentari, per la cura della casa e della persona
Istat, a marzo vendite giù. Il caro prezzi taglia il cibo nel carrello: -6%Venerdì, 6 maggio 2022Il caro prezzi taglia la spesa alimentare degli italiani che nel primo mese di guerra cala del 6% in quantità e dello 0,5% in valore rispetto a un anno
Salute: un italiano su due in sovrappeso, obesità diffusa anche tra i bambiniGiovedì, 5 maggio 2022I dati sulla salute sono sempre più allarmanti sia per gli adulti che per i bambini, anche a causa della scarsa pratica sportiva
Istat: è record occupazione a marzo. Ma il 24,5% dei giovani è senza lavoroLunedì, 2 maggio 2022Tasso di disoccupazione giù all'8,3%. Boom dei dipendenti a termine che raggiungono i 3 milioni 150 mila, il valore più alto dal 1977
Pil, l'Italia scivola in negativo. Istat: nel trimestre calo dello 0,2%Venerdì, 29 aprile 2022Il Pil dell'Italia torna a diminuire nel primo trimestre dell'anno dopo quattro trimestri di crescita. La flessione è però inferiore rispetto alle stime del Def
Istat, a marzo l'inflazione corre al 6,5%. Il debito pubblico supera i 2,5 mldVenerdì, 15 aprile 2022L'accelerazione dei prezzi è dovuta anche questo mese ai prezzi dei beni energetici: la crescita passa da da +45,9% di febbraio a +50,9%