Memoria: la pasta è uno dei primi ricordi dell’infanzia. La ricercaMercoledì, 26 settembre 2018Aidepi, per 9 italiani su 10 il primo ricordo della pasta risale all’infanzia e coincide con lo sviluppo della memoria permanente
Memoria: bastano dieci minuti di esercizio al giorno per migliorare la memoriaMartedì, 25 settembre 2018Come migliorare la memoria? Ricercatori hanno dimostrato che la capacità del cervello di immagazzinare i ricordi migliora dopo un breve periodo di esercizio
ANPI al Palazzo di Città - Bari '70anni. Nata dalla Resistenza'Mercoledì, 10 gennaio 2018“Nata dalla Resistenza. 70 anni di Costituzione”, la giornata promossa da Anpi e dedicata agli studenti con le relazioni di L. Canfora e G. Pagliarulo
Anna Frank “violata”. “Per non turbare i bimbi, meglio un corso di ceramica”Giovedì, 23 novembre 2017Svastiche su una scuola dedicata ad Anna Frank. “Quali lezioni sulla memoria, meglio lavorare ai ferri”. La lettera
Nardò, villaggio accoglienza in memoria di Stefano FumaruloGiovedì, 24 agosto 2017Inaugurato a Nardò il villaggio d’accoglienza per lavoratori migranti e il piazzale antistante alla memoria di Stefano Fumarulo
SUONO ROSA per la memoria. Ascolta il suono rosa per cervello e memoriaGiovedì, 9 marzo 2017SUONO ROSA PER MEMORIA E CERVELLO. LE FREQUENZE DEL SUONO DOLCE E ROSA
SUONO ROSA PER MEMORIA E CERVELLO. LE FREQUENZE DEL SUONO ROSAGiovedì, 9 marzo 2017SUONO ROSA PER MEMORIA E CERVELLO. LE FREQUENZE DEL SUONO DOLCE
XXIII Sguardi Altrove Film Festival "Il tempo, le donne. Tra memoria e progetto"Venerdì, 18 marzo 2016
'Opinioni di un clown', memoria e fantasmi Il ritorno in Puglia di Roberto NegriSabato, 30 gennaio 2016