Chiquita, al via un programma di riduzione del 30% delle emissioni di CO2Martedì, 30 marzo 2021Flores (Chiquita): “Dall’America Centrale assistiamo in prima persona al cambiamento climatico, che impatta sulla comunità e sulla disponibilità dei prodotti”
Next Generation Eu, Ong chiedono il 50% dei fondi per la decarbonizzazioneVenerdì, 12 marzo 2021Diverse Organizzazioni no-profit hanno presentato oggi un documento in cui propongono di indirizzare la metà fondi del piano per la ripresa Ue alle rinnovabili
Crisostomo, Enel: "Elettrificazione? Sburocratizzazione e finanza sostenibile"Venerdì, 4 dicembre 2020La vincitrice del premio ASviS Giusta transizione Enel Foundation sulle potenzialità dell'elettrificazione e sul ruolo dell'Europa nella transizione energetica
Decarbonizzazione e infrastrutture energetiche per il Sud, oggi il webinar di MeritaLunedì, 30 novembre 2020Donnarumma (Terna): "Metà dei 9 mld di investimenti destinati al Centro-Sud". Tamburi (Enel): "Decarbonizzazione e transizione energetica obiettivi principali"
Transizione energetica, Descalzi (Eni): “La ripresa post COVID è tecnologie know how, decarbonizzazione e inclusione”Martedì, 29 settembre 2020Gli obiettivi pre COVID di Eni parlavano già di una transizione energetica equa, inclusiva e trasparente: l'intervista di Affaritaliani.it a Claudio Descalzi
Renato Mazzoncini, A2A: “La sostenibilità ci farà uscire dalla crisi”Martedì, 7 luglio 2020Economia circolare, decarbonizzazione e smart city: sostenibilità. É questo il futuro dell'economia e dell'imprenditoria?
CDP e Saipem insieme per un'Italia protagonista della transizione energeticaMercoledì, 6 maggio 2020Il Protocollo d'Intesa CDP-Saipem rende l'Italia protagonista della transizione energetica con decarbonizzazione, economia circolare e efficienza energetica
Auto, costruttori europei: potenziare rete distribuzione gas e biometanoMartedì, 17 marzo 2020Aumentare la penetrazione dei carburanti alternativi nella mobilità e nel trasporto merci per raggiungere gli obiettivi europei di totale decarbonizzazione
Enel Green Power, 80 MW dal GSE per nuova capacità rinnovabile e potenziamentiVenerdì, 31 gennaio 2020Enel Green Power si è aggiudicata nella prima asta FER indetta dal GSE 80 MW di nuova capacità rinnovabile per l'eolico e di potenza per impianti già esistenti
UniCredit: nuovi target ESG per oltre 9 mld di investimenti greenMartedì, 26 novembre 2019Unicredit punta alla sostenibilità: anticipazioni sul Piano lato ESG. Investimenti su ambiente, progetti sociali e governance