O siamo studenti o lo siamo stati e in ogni caso le esperienze della vita scolastica segnano certamene l’intera vita futura. Il successo formativo e l’apprendimento dipendono molto dalle Cinque Ferite Emozionali e anche l’esperienza scolastica presente o passata può diventare più produttiva trasformando le Cinque Ferite in talenti.
Scopri le Cinque Ferite che sono (o sono state) presenti nella tua vita scolastica e che possono spiegarti molto di ciò che vivi o hai vissuto rivelandoti i talenti che non hai ancora espresso e che sono sempre stati presenti in te.
1 Suona la sveglia per andare a scuola. Il primo pensiero:
a) devo ripassare ancora una volta gli argomenti per essere sicuro di essere preparato
b) che bello incontro i miei amici tra poco
c) ancora una giornata in cui mi annoio
d) anche oggi sono preparato come si deve
e) come al solito non so niente degli argomenti di oggi
2 E’ sera e devi ancora finire i compiti. Pensi:
a) devo andare avanti finché non ho finito
b) ripasso domani con i miei amici
c) ho studiato come piace a me
d) ho studiato a sufficienza
e) lascio lì tanto non riuscirei comunque a finirli
3 Domani compito in classe. Come mi preparo?
a) studio tutti i giorni precedenti e anche la mattina stessa
b) mi metto d’accordo per studiare in gruppo
c) studio quello che mi piace e lo approfondisco
d) mi basta studiare qualcosa la sera prima
e) studio il mattino stesso
4 Il professore scorre l’elenco dei nomi per le interrogazioni:
a) sono un po’ teso ma sereno
b) sono agitato
c) sono indifferente
d) sono tranquillo
e) sono apprensivo
5 I professori parlano di te ai tuoi genitori:
a) va benissimo, complimenti
b) ci mette tanto impegno
c) è intelligente ma non si applica
d) ha risultati alterni
e) deve studiare di più
6 Arrivato a casa da scuola:
a) parlo della mia giornata
b) racconto gli episodi divertenti
c) dico in sintesi che è andata bene
d) racconto di come ho saputo cavarmela
e) racconto in sintesi se mi chiedono
7 Cosa penso di ciò che studio a scuola?
a) è tutto utile e interessante
b) molte cose sono interessanti altre le studio comunque
c) alcune cose sono interessanti altre mi annoiano
d) studio quello che mi serve per avere un bel voto
e) a cosa mi serviranno quando troverò un lavoro
8 Nel tuo ultimo compito in classe hai avuto 8 come voto. Pensi:
a) potevo fare meglio
b) sono abbastanza contento
c) lo credo, ho studiato per ottenerlo
d) è andata benone
e) sono stato fortunato
9 il tuo incoraggiamento preferito:
a) studia usando l’intuito
b) ama ciò che studi
c) studia con i tuoi tempi
d) puoi fare meglio di tutti
e) stai andando bene e puoi fare meglio
10 Finiti gli studi vorresti fare:
a) il libero professionista
b) l’impiegato
c) un lavoro autonomo
d) l’amministratore delegato
e) un lavoro qualsiasi
MAGGIORANZA A
Passione per la scuola, Ferita da Ingiustizia, talento Dedizione
Se hai ha la Ferita da Ingiustizia ami studiare e spesso ne fai una ragione di vita, non vorresti mai smettere e continui a studiare per conto tuo anche quando non richiesto. Non sei quasi mai soddisfatto dei risultati del tuo impegno e anche quando fai bene pensi che avresti potuto fare meglio. Sei alla continua ricerca di come migliorare studiando anche di notte. Ritieni che una vita passata a studiare sia una vita ben spesa.
MAGGIORANZA B
Scuola come momento di aggregazione, Ferita da Abbandono, talento Accoglienza
Se risulta prevalente la Ferita da Abbandono, ci tieni a fare bene ciò che fai e studi ciò che ami. Preferisci studiare in compagnia e mi i lavori di gruppo. Ti impegni per studiare meglio possibile ed essere preparato, frequentando anche corsi di approfondimento.
MAGGIORANZA C
Scuola per studiare ciò che ti interessa, Ferita da Rifiuto Talento Osservazione
Se la Ferita è Rifiuto ami studiare solo ciò che ti stimola per scoprire nuove informazioni e studi anche argomenti al di fuori di quanto richiesto, purché ti interessino. Studi e approfondisci per conto tuo, non ami ricevere aiuto. Se l’argomento è il tuo preferito hai voti alti con facilità, altrimenti non ti impegni nemmeno.
MAGGIORANZA D
Scuola per ottenere un lavoro soddisfacente, Ferita da Tradimento Talento Organizzatore
Se la Ferita da Tradimento è la prevalente, per te studiare vuol dire prepararsi a un ruolo lavorativo di responsabilità e studi ciò che è funzionale a questo tuo obiettivo. Studi e approfondisci quando è necessario. Ritieni che seguire le spiegazioni in classe ti sia sufficiente per avere buoni risultati senza dove stare sui libri tutto il giorno.
MAGGIORANZA E
Scuola come passaggio, Ferita da Umiliazione Talento Prendersi Cura
Se la tua Ferita è Umiliazione, per te la scuola è un modo di prepararti al mondo del lavoro. Ti piace fare stage pratici e periodi di praticantato. Anche se studi non ti senti mai abbastanza all’altezza. Studi nell’attesa di finire il periodo scolastico obbligatori o minimo indispensabile per poi dedicarti a un lavoro.
Maria Rosa Fimmanò è consulente personale e aziendale; si occupa del tutoring, anche online, per aiutare il cambiamento attraverso i fatti e le azioni, partendo dalle situazioni pratiche quotidiane. E’ autrice del libro Risolvere le cinque ferite, Ed. Mental Fitness
|
Commenti